fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Pro Loco Centro storico e studenti insieme per la Giornata della Colletta Alimentare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare giunta quest’anno alla sua ventesima edizione coinvolge numerose associazioni di volontari, che mettono a disposizione di poveri e bisognosi un gesto di solidarietà. Anche la Pro loco Centro storico Città di Benevento per il secondo anno consecutivo ha aderito all’iniziativa che vedrà propri volontari, insieme agli alunni dell’Ipsar Le Streghe, in alcuni punti vendita della città.

“Hanno risposto all’appello per questa iniziativa umanitaria – precisa il Presidente della Pro Loco Antonio Verga – numerosi volontari e giovani studenti dell’IPSAR Le Streghe, ai quali la Pro Loco Centro Storico rilascerà anche un apposito attesto di credito formativo, spendibile presso le proprie scuole per le attività di volontariato svolte a titolo umanitario.

Un particolare e sentito ringraziamento va soprattutto alla sensibilità del Dirigente scolastico Luigi Mottola, che anche quest’anno ha offerto la piena collaborazione e sostegno a questa iniziativa umanitaria. Un gesto con il quale, come avvenuto lo scorso anno con l’alluvione che colpì il Sannio, dimostra in modo concreto la grande sensibilità dei giovani studenti sanniti”.

Un gesto caritativo al quale anche il Santo Padre non ha mancato di sottolineare il 3 settembre scorso in Piazza San Pietro, quando ha salutato i partecipanti al Giubileo degli Operatori di Misericordia: “Non si può distogliere lo sguardo e voltarsi dall’altra parte per non vedere le tante forme di povertà che chiedono misericordia. Non mi stancherò mai di dire che la misericordia non è un fare il bene “di passaggio”, è coinvolgersi lì dove c’è il male, dove c’è la malattia, dove c’è la fame, dove ci sono tanti sfruttamenti umani.  La verità della misericordia, infatti, si riscontra nei nostri gesti quotidiani che rendono visibile l’agire di Dio in mezzo a noi. Voi esprimete il desiderio tra i più belli nel cuore dell’uomo, quello di far sentire amata una persona che soffre.”

La Colletta promossa dal Banco Alimentare è una occasione per condividere con gli altri lo sguardo con cui abbiamo imparato a vivere questo gesto, perché non decadano mai le ragioni per cui lo facciamo e la modalità con cui lo viviamo. I cittadini, che si recheranno nei punti vendita che hanno aderito all’iniziativa troveranno cartelli con la scritta “ Fai la spesa per chi è più povero”. Il coordinamento organizzativo provinciale è curato dal responsabile Gianfranco Iannelli. Tutti i volontari, saranno dotati di apposita pettorina con la scritta “Colletta Alimentare”, con il compito di raccogliere e selezionare i prodotti offerti, conservandoli in appositi contenitori che poi a fine serata saranno raccolti da Poste Italiane, che con altri enti sono gli sponsor del gesto. formativo, spendibile presso il proprio Istituto.

I volontari della Pro Loco Centro storico con pettorina e cappellino rosso, saranno impegnati presso la Conad di via Cassella per l’intera giornata di sabato 26 novembre. In mattinata sono stati donati oltre 5 quintali di derrate alimentari.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Centro storico di Benevento, il comitato di quartiere invoca l’urgenza di “una stagione del rispetto”

redazione 2 settimane fa

Puglianello, insediato il nuovo direttivo della Pro Loco

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Lorenzo Tufo e Sapori di Corte, l’osteria più piccola di Benevento: quando la sfida più grande è restare e avere successo

redazione 2 settimane fa

La proposta di Vallone (FdI): ‘Transito al corso Garibaldi nei giorni feriali per rivitalizzare il commercio in centro’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 6 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 6 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content