fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Asl, la Fials ricorre contro le nomine del direttore sanitario e amministrativo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In riferimento alle nomine di Mario Forlenza a direttore amministrativo dell’Azienda Sanitaria Locale di Benevento e di Vincenzo D’Alterio a direttore sanitario, la segreteria provinciale di Benevento della Fials ha deciso di ricorrere avverso a tali atti, richiedendo l’immediato annullamento per vizio di legittimità”. A comunicarlo è l’organizzazione sindacale.

“Le nomine – si legge nel documento del sindacato – sono in pieno contrasto col decreto legislativo del 4 agosto 2016, n. 171 in materia di dirigenza sanitaria. Infatti l’articolo 5 prevede che ‘fino alla costituzione dell’elenco nazionale e degli elenchi regionali di cui, rispettivamente, agli articoli 1 e 3, si applicano, per il conferimento degli incarichi di direttore generale, di direttore amministrativo, di direttore sanitario e, ove previsto dalle leggi regionali, di direttore dei servizi socio-sanitari, delle aziende sanitarie locali e delle aziende ospedaliere e degli altri enti del Servizio sanitario nazionale, e per la valutazione degli stessi, le procedure vigenti alla data di entrata in vigore del presente decreto. Nel caso in cui non è stato costituito l’elenco regionale, per il conferimento degli incarichi di direttore amministrativo, di direttore sanitario e, ove previsto dalle leggi regionali, di direttore dei servizi socio-sanitari, le regioni attingono agli altri elenchi regionali già costituiti’.

Considerato che la Regione Campania non ha costituito l’elenco unico regionale per il Direttore Amministrativo e Direttore Sanitario – spiega la Fials -, il Direttore Generale dell’Asl di Benevento, Franklin Picker, era obbligato ad attingere dagli elenchi della regione che invece avevano costituito tale elenco. Dagli atti proposti non risulta che i due dirigenti nominati sono stati presi da elenchi di altre regioni.

La Fials – conclude la nota – chiede l’annullamento delle delibere in quanto sono illegittime e contrarie alle norme di legge, che stanno producendo già i propri effetti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 9 ore fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 1 giorno fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 3 giorni fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 7 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 7 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 8 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 8 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 11 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 12 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content