fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Santi Quaranta”, arrivano studenti e murales per far rinascere il sito dall’incuria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sensibilizzare le giovani generazioni alla tutela dei beni culturali cittadini, ma anche dargli la possibilità di esprimere la loro creatività con murales e disegni. Sono le premesse alla base del progetto di alternanza scuola lavoro dal titolo “Gli Angeli dei Santi Quaranta” e promosso dall’associazione culturale “Sannio Report”.

L’iniziativa, che ha ricevuto il patrocinio del Comune di Benevento, è destinata i ragazzi delle classi III e IV del Liceo Artistico del capoluogo. Ai giovani – si legge nella delibera della Giunta Mastella – sarà affidato il compito di dipingere una parete in cemento di via Ursus, la strada che conduce all’antica area archeologica, con murales rappresentanti i monumenti cittadini di epoca romana, con lo scopo di rendere ancora più evidente il recupero della zona.

Come si ricorderà, infatti, i volontari hanno ripulito l’area dall’incuria e dal degrado restituendo alla città il “criptoportico” di età romana, rendendolo fruibile e visitabile. A seguito dell’intervento, l’associazione ha ottenuto la concessione della manutenzione del verde.

Una bella prova di cittadinanza attiva che è anche alla base del progetto con il liceo sannita. Una nuova esperienza per provare a trasmettere anche agli studenti l’amore per l’immenso patrimonio culturale di Benevento che non sempre viene valorizzato quanto meriterebbe.

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. De Lauro Enrico

    24 Nov, 2016 a 3:39

    Complimenti, Sannio Report, però i problemi causa della rovina di Benevento non sono solo i “Santi Quaranta”. Ne elenco di seguito 13 molto più gravi:…. 1)Circa Centocinquanta milioni di euro di misteriosi debiti a carico della cittadinanza ignara di ciò che veniva perpetrato a suo danno;
    2)Scandalo dell’immotivato affitto del cinema San Marco che è costato ai cittadini inconsapevoli, finora, oltre due milioni di euro di soli canoni di locazione. E chissà quanto ancora dovrà costarci a causa delle vertenze legali in corso a nostre spese;
    3)Svendita di negozi di nostra proprietà comunale a prezzi di box ;
    4)Svendita di un immobile di interesse storico e culturale, in pieno centro storico per circa 200 euro al metro quadro;
    5)Misteriose operazioni finanziarie, in “derivati” rischiosissime che hanno causato gravi perdite;
    6)Immobili comunali inutilizzati o occupati senza corrispettivo e senza adottare i dovuti provvedimenti consequenziali;
    7)Fitti attivi miserrimi, anche di 3 € al mese per appartamenti di 5 vani, dei circa 2500 immobili, tra comunali ed IACP e fitti passivi esorbitanti;
    8)Scandalo delle sub aree periferiche, illegittimamente lasciate edificare dal potere politico dirigenziale di questa sfortunata città, con ingiustificati vantaggi per una trentina di grandi costruttori ed ingenti danni per la cittadinanza che, previo incremento di tasse e tributi, dovrà realizzare le opere di urbanizzazione e standard urbanistici abbuonati, illegittimamente, ai costruttori,
    9)Svendita di altri prestigiosi nostri immobili commerciali; ed
    10) accensione di ulteriori mutui per pagare i misteriosi debiti, senza rendersi conto che così operando ci ritroveremo senza soldi, perché serviti per pagare i debiti e senza immobili, unici beni reali e certi del comune, quando, invece, con l’oculata gestione di essi si potrebbero in pochi anni estinguere i debiti
    11)Pessima gestione del “disastro mensa scolastica”: I miei 3 figli ricordano con nostalgia i gustosissimi pranzetti che preparava la mitica signora Gerardina alla scuola di Pezza piana ed io ricordo, invece, solo il profumino da acquolina in bocca che proveniva dal cucinino. Forse sarebbe il caso di pensare ad un sano ritorno al passato, eliminando queste penose, assurde e costose diatribe sulla pelle dei nostri bambini. A vantaggio di improvvisati imprenditori del settore
    12) Incredibili danni collaterali da mancata attuazione del doppio senso di marcia durante i lavori sul ponte Vanvitelli ed ora sul ponte San Nicola.
    12)Mancata realizzazione, senza valido motivo, del sottopasso alla linea FS Benevento-Foggia a spese di Zamparini, come da famigerata delibera 150/06.
    13) Correttivi necessari ed urgenti al piano traffico, a costo zero con grandi risparmi per i cittadini ed attuabili in pochi giorni.
    Sono a completa disposizione delle commissioni consiliari competenti per meglio esporre e proporre soluzioni. Ecc.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content