fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Acli: ecco il progetto sull’Alzheimer, un “Café” per non restare soli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono partite, presso la sede delle Acli sannite, in via Francesco Flora n. 31, le attività del Progetto A.M.A. (Attività per il supporto ai Malati di Alzheimer), coordinato dall’associazione “Simposio Immigrati” di Benevento, capofila dell’iniziativa, e organizzato insieme a AIDO di Benevento e Associazione di Promozione Sociale “Progetto Vita”. Il progetto è inserito nel percorso di studio e azione promosso da “Rete Campus Bn”.

Ogni martedì, dalle 17 alle 19, saranno realizzate le attività legate al “Café Alzheimer” rivolte ai malati e alle loro famiglie.

Dal 10 Novembre, inoltre, due giovedì al mese, dalle 16 alle 18, sempre presso la sede provinciale delle Acli di Benevento, sarà attivo lo sportello di consulenza per badanti che vogliono formarsi alla gestione dell’anziano malato di Alzheimer.

Ricordiamo che il Progetto “A.M.A.” è stato pensato al fine di diffondere buone pratiche di integrazione, sensibilizzazione alla “cultura del dono” e supporto ai malati di Alzheimer e ai loro familiari, attraverso specifiche azioni socio-sanitarie.

Considerato l’elevato numero di anziani che sviluppano demenze, in particolare, la malattia di Alzheimer, e il carico che la patologia stessa ha per i caregivers (che il più delle volte sono donne, costrette a dover gestire con difficoltà lavoro e famiglia), la linea progettuale “A.M.A.” ha un numero verde 800 824 398 per i cittadini, i familiari e gli assistenti familiari (badanti) che hanno bisogno di informazioni sulla malattia di Alzheimer, sui servizi disponibili sul territorio e per accedere ai servizi del progetto stesso. La demenza senile costituisce uno dei maggiori problemi che famiglie e rete dei servizi dovranno gestire negli anni a venire.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

redazione 2 giorni fa

FdI Sannio: “Basta disservizi nel 118, rischio per la salute dei cittadini. Intervenga la Regione”

redazione 3 giorni fa

San Pio, al dottor Pietro Crocco l’incarico di responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Rianimazione

redazione 4 giorni fa

Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 6 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 6 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 6 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 4 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 10 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 11 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 11 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content