fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Bilancio positivo al “Merano WineFestival” per il Consorzio Sannio Tutela Vini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Bilancio estremamente positivo per la trasferta in Alto Adige del Sannio Consorzio Tutela Vini.  I vini delle trentatré aziende sannite che hanno aderito all’iniziativa, che si è consumata sotto la regia del Consorzio Sannio, sono stati protagonisti indiscussi alla venticinquesima edizione del ‘Merano WineFestival’, la rassegna dedicata ai vini e al cibo di qualità svoltasi dal 4 all’8 novembre nella graziosa cittadina termale altoatesina.

«Proseguendo nel percorso di promozione, il Consorzio Sannio per il secondo anno consecutivo – dichiara il presidente Libero Rillo – ha partecipato all’importante evento del’ ‘Merano WineFestival’. Una partecipazione che anche quest’anno ha previsto una doppia formula, con un allestimento collettivo all’interno delle sale del Kurhaus e lo spazio ‘Casa Sannio’, l’accogliente struttura che è stata allestita proprio all’ingresso dell’ottocentesco complesso che ospitava  la kermesse internazionale.

In questi spazi abbiamo dato la possibilità a tanti visitatori di degustare i nostri vini, grazie anche al contributo professionale dei sommelier della delegazione sannita dell’Associazione Italiana Sommelier. Ancora una volta l’Aglianico del Taburno Docg e la Falanghina del Sannio Dop hanno conquistato l’attenzione degli operatori del settore e dei winelovers grazie alla loro tipicità e alla loro originalità nel gusto, nei colori e nei profumi. Così come hanno convinto anche i vini ottenuti dai “vitigni diversi”.

E’ il segno che il Sannio va sempre più emergendo come un territorio di qualità eccelsa. Non solo – sottolinea il presidente – per quel che concerne la produzione enologica. Infatti, i vini sono stati abbinati ad altre rinomate produzioni sannite: l’olio extravergine di oliva, i formaggi del Fortore e del Tammaro, i salumi del Titerno e i prodotti da forno, a cominciare dai taralli di San Lorenzello».

Una formula che si è dimostrata veramente vincente. «Siamo più che soddisfatti – continua Rillo – in particolare per il pubblico che siamo riusciti ad attirare nella ‘Casa Sannio’ che rappresentava, va detto, l’unico spazio allestito nel cuore della cittadina turistica. Una formula che agli organizzatori chiederemo di ripetere, ampliandola e rendendola ancora più stuzzicante.

Altra vetrina importante è stata quella dedicata agli chef, con il talentuoso Daniele Luongo che è riuscito ad entusiasmare il selezionato parterre di ospiti che ha frequentato le sue esibizioni ai fornelli, ricevendo sulla pagina facebook ufficiale dell’evento anche il plauso del presidente dell’organizzazione, Helmuth Koecher. Un bilancio positivo, dunque, sotto tutti i punti di vista».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

redazione 4 settimane fa

La Falanghina del Sannio DOC protagonista della Guida “Pizzerie d’Italia” 2026 e del premio “Tre Spicchi” Gambero Rosso

redazione 1 mese fa

Il 12 settembre Sannio protagonista ai ‘Laboratori del gusto di Vinibuoni d’Italia’

redazione 1 mese fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 2 ore fa

Postamat chiusi di notte, ADOC Benevento ottiene risposta dall’AGCOM: “Tutelare i cittadini, non tagliare i servizi”

redazione 3 ore fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

redazione 3 ore fa

Airola, 28 anni fa la scomparsa di Giuseppe Vittorio Fucci: politico, avvocato e uomo di cultura al servizio del bene comune

Primo piano

Alberto Tranfa 46 minuti fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 4 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 4 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 6 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content