fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Spazi pubblici abbandonati, alla Spina Verde l’Assemblea Popolare del Rione Libertà

Gli attivisti del L@p Asilo 31: "L'unica soluzione è utilizzare le aree abbandonate"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una riflessione sulla valorizzazione degli spazi pubblici del Rione Libertà, ma anche un momento di confronto tra associazioni e cittadini per capire come arginare gli atti di vandalismo alla Spina Verde. “Due temi legati tra di loro in maniera indissolubile – secondo gli attivisti del L@p Asilo 31 – e che potranno essere risolti unicamente attraverso l’effettivo utilizzo delle strutture pubbliche”.

Sono questi presupposti che hanno dato vita alla prima Assemblea Popolare del Rione Libertà che si è svolta questa sera di fronte la mediateca comunale del parco urbano. “L’obbiettivo – ha aggiunto il portavoce del L@p, Pietro Pagliarulo – è restituire la voce agli abitanti del quartiere”. Un modo, dunque, per non subire solo le scelte, ma di partecipare attivamente alla vita del Rione Libertà.

Non è casuale nemmeno il luogo scelto per la prima assemblea. La mediateca, infatti, è stata al centro delle cronache cittadine. Lo scoro 12 ottobre dei vandali penetrarono all’interno della struttura devastando gli interni. Una sorte che era già toccata ad alcuni campi sportivi e ad alcuni arredi della Spina Verde.

“Siamo convinti – ha concluso Pagliarulo –  che gli spazi vadano vissuti e non chiusi e abbandonati al degrado e alla possibilità che vengano vandalizzati. Reprimere non serve a nulla se poi questi luoghi restano comunque inutilizzati”.

Tutte le proposte che emergeranno dal dibattito con i cittadini, e che non riguarderanno solo la Spina Verde ma le problematiche dell’intero Rione Libertà, saranno raccolte in un documento che gli attivisti hanno intenzione di portare all’attenzione dell’amministrazione.

“Sono emerse diverse problematiche quali ad esempio la presenza di topi nel quartiere, abbiamo poi parlato della necessità di riqualificare la Spina Verde attraverso l’ inserimento di canestri da basket nel campetto che qualche mese fa è stato anch’esso vandalizato, di riqualificare il campo da bocce presente lungo la spina verde che versa in uno stato pietoso sommerso dalle erbacce – si legge in una nota dell’assemblea -. Si è poi pensato di redigere un questionario da distribuire tra gli abitanti del quartiere per far prendere parola anche a chi non era presente oggi.

Abbiamo quindi deciso di cominciare a riqualificare il campo da basket il giorno 12 novembre ore 16 – conclude la nota -. Siamo contenti dell’esito dell’assemblea, siamo contenti di poterci riunire in maniera libera e democratica in spirito di solidarietà tra pari e per questo abbiamo deciso di indire una prossima assemblea nel mese di dicembre”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 7 giorni fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

redazione 2 mesi fa

Benevento, lite tra operai finisce con accoltellamento: due feriti, una persona fermata dai carabinieri

redazione 2 mesi fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

redazione 3 mesi fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 27 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 45 minuti fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 49 minuti fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

Primo piano

Alberto Tranfa 2 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 40 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content