fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Bencardino contro de Rossi, l’ex rettore risponde ai docenti: “Nulla da invidiare”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il comunicato stampa dell’Università del Sannio, in riscontro alla mia ‘Lettera Aperta’ fa riferimento, come motivazione del mio intervento, ad atteggiamenti rancorosi. In verità, mi sembra di aver denunciato fatti ed episodi di una certa gravità, tra l’altro comunicati al rettore con più missive senza avere avuto mai riscontro”. Così Filippo Bencardino, risponde ai docenti universitari intervenuti nella querelle con il rettore dell’Unisannio, Filippo de Rossi.
“Ho semplicemente posto in evidenza tre problematiche principali: democrazia, legalità, programmazione – prosegue Bencardino -. La risposta di larga parte della “Corporazione” è stata semplicemente quella di rinchiudersi in una “torre di sabbia”, sperando così di sottrarsi alle proprie responsabilità. Una Comunità che si rifiuta di discutere e di confrontarsi su problemi rilevanti, di guardare al passato e di interpretare il presente, rifugiandosi nella quotidianità non ha le necessarie energie per poter impegnarsi nella ricerca di una nuova visione strategica, autorigenerandosi.

Personalmente – prosegue la nota -, insieme ad altri sei o sette colleghi, mi sono trasferito a Benevento già da professore di prima fascia, nella speranza di realizzare un sogno, ormai svanito. Ho un curriculum più che dignitoso, ho avuto una carriera piena di soddisfazione, anche al di là di quello che potessi immaginare. Attualmente sono presidente di un prestigioso centro di ricerca con rilevanza internazionale, con sede in Roma. Il mio gruppo ha dato lustro all’Ateneo.

Non ho quindi da invidiare niente a nessuno, né nutrire rancori verso qualcuno – conclude Bencardino -. Sbrigarsela con queste motivazioni è troppo comodo. Amarezza sì, e tanta, per come si vive oggi nell’Ateneo. Gli errori sono sempre possibili, ma riflettere su di essi aiuterebbe a non perseverare. Ci vuole, però, tanta forza morale e tanta onestà intellettuale. Con questa nota mi taccio. Non parteciperò più a nessuna attività dell’Università. Non ne vale proprio la pena”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 3 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 3 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 3 settimane fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 57 minuti fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

redazione 2 ore fa

L’olio della sannita Torre a Oriente unico campano al concorso nazionale Extra Cuoca

redazione 4 ore fa

Guardia Sanframondi, successo per la prima serata di Vinalia

Primo piano

redazione 42 minuti fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 57 minuti fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 4 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content