fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Estorsione con metodo mafioso: due arresti in Valle Caudina

Pubblicato

su

carabinieri auto

Ascolta la lettura dell'articolo

Estorsione ai danni di due commercianti di Airola. Questa l’accusa nei confronti di due persone, colpite da una ordinanza di applicazione di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip del Tribunale di Napoli, su richiesta della DDA partenopea. A finire in manette questa mattina: Vincenzo D’Onofrio, 48enne di Arpaia, e Clemente Caliendo, 58enne di San Martino Valle Caudina.

I fatti prendono spunto dalle indagini effettuate dai carabinieri che, nel corso dei riscontri investigativi, hanno raccolto gravi e inconfutabili elementi di colpevolezza nei confronti dei due, già noti per i loro trascorsi penali, per il reato di estorsione in concorso con l’aggravante del cosiddetto “metodo mafioso”, commesso in danno di due fratelli, titolari di un esercizio commerciale di Airola.

Gli arrestati avrebbero intimorito le vittime con minacce, rafforzate dall’appartenenza ad un noto clan camorristico operante in Valle Caudina: così avrebbero costretto i due fratelli a consegnare la somma di 500 euro, quale contropartita di un suo interessamento presso alcuni rivenditori per ottenere la rinuncia al credito, vantato dagli stessi fornitori nei confronti dei due commercianti. Il 7 maggio scorso, come si ricorderà, D’Onofrio venne tratto in arresto ad Airola dagli stessi carabinieri, subito dopo aver intascato la busta, contenente la “mazzetta” di 500 euro in banconote, ritrovati nel corso della perquisizione personale nei calzini insieme ad una somma di denaro più consistente.

I due arrestati, espletate le formalità di rito, sono stati sono stati tradotti presso la casa circondariale di Benevento a disposizione della Autorità Giudiziaria.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 17 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 6 giorni fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 7 giorni fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

redazione 1 settimana fa

Cultura, arte e tradizioni: ecco ‘Sere d’Estate a Montesarchio’

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Successo per la serata finale del Telesia for Peoples, il festival che unisce cultura, solidarietà e impegno civile

redazione 1 ora fa

Pesco Sannita senza acqua per la rottura di una condotta

redazione 1 ora fa

Giornata Mondiale del Rifugiato a Torrecuso nel ricordo della mediatrice culturale Adele Zotti

redazione 2 ore fa

Sant’Angelo a Cupolo, dal 21 al 29 luglio iniziative gratuite per ragazzi con il progetto T.R.A.M.E.

Primo piano

redazione 11 minuti fa

Successo per la serata finale del Telesia for Peoples, il festival che unisce cultura, solidarietà e impegno civile

redazione 1 ora fa

Pesco Sannita senza acqua per la rottura di una condotta

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sassinoro, sversamenti di liquami nel depuratore comunale: danni ambientali e un quintale di trote morte

redazione 3 ore fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.