fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Estorsione con metodo mafioso: due arresti in Valle Caudina

Pubblicato

su

carabinieri auto

Ascolta la lettura dell'articolo

Estorsione ai danni di due commercianti di Airola. Questa l’accusa nei confronti di due persone, colpite da una ordinanza di applicazione di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip del Tribunale di Napoli, su richiesta della DDA partenopea. A finire in manette questa mattina: Vincenzo D’Onofrio, 48enne di Arpaia, e Clemente Caliendo, 58enne di San Martino Valle Caudina.

I fatti prendono spunto dalle indagini effettuate dai carabinieri che, nel corso dei riscontri investigativi, hanno raccolto gravi e inconfutabili elementi di colpevolezza nei confronti dei due, già noti per i loro trascorsi penali, per il reato di estorsione in concorso con l’aggravante del cosiddetto “metodo mafioso”, commesso in danno di due fratelli, titolari di un esercizio commerciale di Airola.

Gli arrestati avrebbero intimorito le vittime con minacce, rafforzate dall’appartenenza ad un noto clan camorristico operante in Valle Caudina: così avrebbero costretto i due fratelli a consegnare la somma di 500 euro, quale contropartita di un suo interessamento presso alcuni rivenditori per ottenere la rinuncia al credito, vantato dagli stessi fornitori nei confronti dei due commercianti. Il 7 maggio scorso, come si ricorderà, D’Onofrio venne tratto in arresto ad Airola dagli stessi carabinieri, subito dopo aver intascato la busta, contenente la “mazzetta” di 500 euro in banconote, ritrovati nel corso della perquisizione personale nei calzini insieme ad una somma di denaro più consistente.

I due arrestati, espletate le formalità di rito, sono stati sono stati tradotti presso la casa circondariale di Benevento a disposizione della Autorità Giudiziaria.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Linea Cancello-Benevento, Eav: lavori in fase avanzata. Ultimazione prevista per febbraio 2026

redazione 1 settimana fa

Approvato all’unanimità il dossier di candidatura “Città Caudina Capitale Italiana della Cultura 2028”

redazione 1 settimana fa

Lettera del GT Valle Caudina a Fico: ‘Traditi i valori del M5s, partecipazione negata e scelte calate dall’alto”

redazione 2 settimane fa

Città Caudina capitale italiana della cultura 2028: tante le idee progettuali. Soddisfatti i promotori

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Regionali e centrodestra, Cirielli: ‘Decide Meloni se candidare un viceministro. Mi piace il nome di Jannotti Pecci’

redazione 7 ore fa

Lavori sulla Telesina mai partiti, il Comitato S.o.S. 372 chiede chiarimenti all’Anas

redazione 7 ore fa

‘Deficit Gesesa e aumenti tariffe idriche’: l’opposizione interroga Mastella

redazione 8 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, venerdì l’udienza di convalida del fermo. Ocone è in isolamento nel carcere di Campobasso

Primo piano

redazione 7 ore fa

‘Deficit Gesesa e aumenti tariffe idriche’: l’opposizione interroga Mastella

redazione 8 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, venerdì l’udienza di convalida del fermo. Ocone è in isolamento nel carcere di Campobasso

redazione 9 ore fa

Poste Italiane spegne gli sportelli Atm di notte: protesta il sindaco di Arpaise

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali, si stringe il cerchio nel centrodestra: prende forza il nome di Jannotti Pecci, candidatura civica di ‘stampo sannita’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content