Associazioni
Sfidiamoli: “Sui temi importanti Mastella evita il confronto con il Consiglio”

Ascolta la lettura dell'articolo
“In perfetto stile, quello avuto nei pubblici confronti della campagna elettorale, il sindaco Mastella non è stato presente nell’ultimo consiglio comunale, organismo di sicuro convocato con la sua approvazione, continuando così, come detto, ad evitare il confronto su temi importanti per la vita della comunità. Questa volta è grave, perché evitare il dibattito consiliare, è indice di non volersi raccordare con la città che lo ha delegato a rappresentarla”. Così in una nota l’associazione Sfidiamoli, guidata dalla giornalista Vittoria Principe.
“L’argomento posto all’ordine del giorno poi, trattava dell’alluvione, dei danni che questa comunità ne ha subito, del dramma che ha vissuto in quelle ore. Si può immaginare che il primo cittadino fosse impegnato in qualcosa di più importante, forse “diviso” tra Streghe e Luminarie natalizie.
Ma in pochi giorni si è defilato da troppe cose: ascoltare i lavoratori ex Russo, gli organismi sindacali, in primis Cgil ecc. Ha trovato il tempo, invece, per dialogare con ex consiglieri comunali privi di idee, contenuti e scarsa rappresentanza. E quindi, assente in Consiglio, l’assessore delegato Pasquariello – prosegue il comunicato – si è dovuto difendere a denti stretti, senza avere, quindi, il sindaco a fargli da spalla. Assente in consiglio, per scelta o per impegno, il primo cittadino risulta presente a tutte alle manifestazioni di solidarietà a favore degli alluvionati: chi non ricorda la festa organizzata pro-alluvionati nel mentre a Ponticelli si teneva una processione e una S. Messa dei cittadini in ricordo di quei terribili giorni?
Ci sia consentito un suggerimento, egregio sindaco Mastella, ricordi ogni mattina è il Sindaco della mia e nostra città e che aveva promesso soluzioni alle problematiche esistenti. Ricordi – conclude Mastella – che qui non è al Parlamento o al Ministero, qui si è in trincea a combattere ogni giorno, a promuovere sforzi a favore della comunità e delle fasce più deboli della città. Lo ricordi, sempre, sempre, sempre”.