POLITICA
Disastro ambientale, assolto l’ex sindaco Pepe: “Sempre agito per il bene della città”

Ascolta la lettura dell'articolo
“Essere sindaco non è cosa semplice, ancor di meno lo è esserlo in una città del Mezzogiorno d’Italia penalizzata in termini di risorse e servizi. Nel corso dei miei dieci anni di sindacatura tante sono state le scelte fatte per il bene della città ed in assoluta buona fede, e che talvolta hanno rappresentato delle forzature dinanzi alle quali non mi sono, però, mai tirato indietro. Quando i presupposti che muovono un amministratore pubblico sono questi non si può che essere sereni ed avere fiducia nel lavoro della Magistratura”. Così in una nota l’ex sindaco del capoluogo Fausto Pepe in merito alla decisione del Tribunale di Benevento che ha assolto l’amministratore insieme ad altri 22 colleghi primi cittadini in merito ad una inchiesta sull’inquinamento dei fiumi Sabato, Calore ed Isclero.
“Che il processo per disastro ambientale si sia concluso con la mia assoluzione con formula piena proprio oggi mi rende doppiamente felice – prosegue Pepe -. Anzitutto perché alcune ombre che hanno accompagnato la mia attività negli ultimi anni vengono ufficialmente e formalmente dissipate ma soprattutto perché questa sentenza arriva all’alba dell’ottenimento dell’ultimo finanziamento per la costruzione del depuratore.
Benevento è una città tra due fiumi, una risorsa naturale da non disperdere e da riconsegnare ai suoi cittadini – aggiunge la nota -. Noi in questi anni abbiamo lavorato con questo approccio, sia in un’ottica di programmazione di lungo periodo quando abbiamo costruito il PIU Europa attorno alla riqualificazione dei ponti e degli ambienti limitrofi ai fiumi, sia quando ci siamo trovati ad affrontare nuove sfide ed emergenze come l’alluvione dello scorso anno. Da quelle notti il rapporto tra la città ed i suoi fiumi è compromesso.
Mi auguro che l’attuale amministrazione comunale prosegua il percorso da noi intrapreso di nascita di un rapporto di equilibrio e armonia tra la città e i suoi fiumi continuando a pianificare lo sviluppo urbano in maniera sostenibile – conclude l’ex sindaco -. Ciò di cui abbiamo bisogno non sono solo proposte o progetti futuribili ma trasformazioni già compiute attraverso le quali passa l’obiettivo di una vita migliore ridisegnata sui valori della qualità e della sostenibilità ambientale”.