fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

La denuncia del M5s: “Amianto all’ospedale Rummo. Si intervenga”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sollecitati da un cittadino che da anni sta profondendo energie e denaro per la causa, a nostra volta sollecitiamo le autorità preposte, in primis il Sindaco («Il sindaco è autorità sanitaria locale. In questa veste, ai sensi dell’art. 32 della legge n. 833/1978 e dell’art. 117 del D.Lgs. n. 112/1998, può anche emanare ordinanze contingibili ed urgenti, con efficacia estesa al territorio comunale, in caso di emergenze sanitarie e di igiene pubblica»), l’Assessore all’Ambiente, i vertici dell’Ospedale “G. Rummo” e il Prefetto, a dare immediata esecuzione ad ordinanza di rimozione dell’amianto ancora presente all’interno della massima struttura ospedaliera cittadina, la cui presenza continua a produrre gravi per quanto impercettibili danni alla salute dei pazienti, degli utenti, dei lavoratori che ogni giorno rischiano di entrare a contatto con microparticelle provenienti dai più svariati materiali che li contengono ed utilizzate in maniera massiccia al Rummo (finanche al Pronto Soccorso dove ci risulta essere stata utilizzata lana vetro, equiparata nelle linee guida FAV – Fibre artificiali vetrose-, approvate con Intesa della Conferenza Stato Regioni rep. 59 CSR del 22 marzo 2015, all’amianto)”. Lo denunciano in una nota Marianna Farese e Nicola Sguera, consiglieri comunali M5s a Palazzo Mosti.

“La vicenda – aggiungono – si protrae dal 1995, come risulta dalla documentazione allegata, ed è ora di chiuderla in maniera definitiva. Ricordiamo che «i rischi per la salute dovuti all’uso dell’amianto derivano dal possibile rilascio di fibre microscopiche dai materiali all’ambiente. Queste fibre disperse in aria possono essere inalate dall’uomo e le malattie che ne conseguono sono pertanto associate all’apparato respiratorio. L’amianto è stato riconosciuto come un cancerogeno certo per l’essere umano».

A quanto ci risulta, un’ordinanza è stata preparata dagli uffici competenti e attende solo di essere firmata dal Sindaco per diventare operativa.

Il M5S – conclude la nota – ribadisce, con questa iniziativa, di essere a disposizione della cittadinanza attiva per valorizzarne le iniziative a tutela del territorio e della legalità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Ciampi (M5s): “Impianto idroelettrico di Campolattaro, Regione ignora rischi per Parco Nazionale del Matese”

redazione 3 mesi fa

M5s, giornate di confronto: si parte da Pontelandolfo. Regionali: ‘Creare alternativa valida e credibile al sistema di governo attuale’

redazione 5 mesi fa

‘Un cartello avverte della rimozione dell’amianto’: il Comitato Torre-Sala chiede chiarimenti

Marco Staglianò 5 mesi fa

Beppe Grillo, il migliore alleato di Elly Schlein

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content