Fortore
La medicina come missione: in ricordo di Renato Zeppa

Ascolta la lettura dell'articolo
“Il consiglio comunale di Montefalcone Valfortore si è reso promotore di una encomiabile iniziativa, quella di ricordare, nel corso di una seduta pubblica straordinaria programmata per il prossimo 26 marzo, alle ore 15,00, a vent’anni dalla tragica morte, la figura di Renato Zeppa, indimenticabile medico della nostra città ed in quel periodo giovane sindaco del ridente paesello sannita”. Così scrive, in una nota, Giuseppe De Lorenzo, che richiama alla memoria “Renato”, che, “come molti ricorderanno, chiuse, per un tragico incidente stradale, la sua breve esistenza rincasando dopo una notte di lavoro, in una tiepida mattina di una incerta primavera”.
“L’avvenire – prosgeue commosso De Lorenzo – , dopo anni di studio e di sacrifici, si stava schiudendo luminoso per Renato Zeppa e si delineava quanto mai colmo di soddisfazioni. Fu carpito alla vita nel fiore degli anni e nel momento in cui, di lì a breve, si apprestava al matrimonio. La sua vita, tanto breve ma così intensamente vissuta, rimane, ancora oggi, a distanza di venti anni dalla morte, un monito per molti medici, almeno per quella parte di noi che crede ancora, come fu per lui, che la medicina sia una missione”.
“Con la certezza che, nel ricordo, sempre vivo e presente, saremo in tanti a ritrovarci sabato prossimo a Montefalcone, ringrazio personalmente il Sindaco, Assunta Gizzi, per aver voluto, spontaneamente e senza che io ne fossi a conoscenza, riportare sull’invito integralmente il necrologio da me redatto l’11 aprile 1991”, conclude il medico beneventano.