SANNIO
Referendum, parte ad Airola la campagna dei comitati per spiegare le ragioni del sì

Ascolta la lettura dell'articolo
Prende il via ad Airola la campagna referendaria verso il 4 dicembre prossimo.
I comitati “Basta un Si” operanti in città (Giovani per il si – Benevento, Basta un si-Valle Caudina e Sannio per il si) hanno, infatti, deciso insieme di avviare una campagna informativa sui contenuti e nel merito del Referendum Costituzionale per spiegarne le ragioni.
Come e cosa cambia nell’assetto costituzionale con la riforma? Informarsi per capire è la volontà degli organizzatori tra i quali il segretario dem Diego Ruggiero, l’assessore Giulia Abbate, il sindaco Michele Napoletano, le giovani di GenerazioneSi Immafederica Refuto e Adele Cipollone, Roberto Stallone di Demonline.
La prima iniziativa messa in campo prevede quindi un tour in tre tappe, in tre diversi giorni ed in tre locali della città. Ogni incontro verterà su uno dei punti focali della riforma per spiegarne i contenuti e dibattere con i cittadini al fine di chiarire i dubbi e le incertezze.
Si parte quindi il venerdì 28 ottobre ore 18:30 dal Bar Roma sul tema “Dal bicameralismo perfetto al Senato delle autonomie”.
Si proseguirà poi domenica 6 novembre ore 11:00 al Caffè San Giorgio per affrontare il tema degli “Istituti di partecipazione diretta”.
Infine il tour si concluderà allo Sweet Coffee sabato 12 novembre ore 18:00 per affrontare il tema della “Riforma del titolo V”.
Successivamente sono previste ulteriori iniziative con qualificati professori di diritto costituzionale che animeranno le ultime due settimane di campagna referendaria.
L’invito degli organizzatori a tutti i cittadini è “a confrontarsi nel merito per capire e scegliere dando una speranza al Paese.”