fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Attestato di Prestazione Energetica: Benevento seconda provincia campana più economica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Se è vero che sono sempre di più le persone che scelgono quella che sarà la propria abitazione sulla base della prestazione energetica dell’immobile, è vero anche che la redazione di un Attestato di Prestazione Energetica ha costi diversi a seconda della città in cui questo viene formulato. Il sito ProntoPro.it ha realizzato uno studio in cui vengono confrontati i costi per la redazione del documento secondo cui in Campania il costo medio regionale di un certificato energetico equivale a 103 euro, ma con importanti variazioni a seconda della città in cui si trova l’immobile da certificare.

Analizzando le cifre richieste nelle varie province, a sorpresa emerge che Caserta è la città in cui i certificati energetici sono più cari con una spesa prevista pari a 130 euro. Napoli segue la città della Reggia con un costo di 100 euro e in classifica al terzo posto si trova Salerno con una media pari a 97 euro.

La città di Avellino vince il primato della convenienza: qui per un certificato energetico si spendono “solo” 92,50 euro. Seconda Benevento con 95 euro.

L’importanza dell’Attestato di Prestazione Energetica (APE) è determinata dalla necessità di attestare la prestazione e le caratteristiche energetiche di un edificio, in modo da consentire al cittadino una valutazione di confronto di tali caratteristiche rispetto ai valori di riferimento previsti dalla legge. A questo scopo, il certificatore energetico deve essere un tecnico abilitato, che una volta calcolato l’indice di prestazione globale dell’immobile mediante opportune procedure software, potrà formulare delle raccomandazioni tecniche volte a migliorare le prestazioni dell’unità immobiliare e il periodo di ritorno dell’investimento.

E’ indispensabile che il professionista effettui un sopralluogo per la redazione del documento la cui importanza è determinata dal fatto che in caso di mancata allegazione il contratto nella sua interezza potrebbe non essere effettivo. In caso di nuovo contratto di locazione, il proprietario che viola l’obbligo è punito con una sanzione amministrativa che va dai 300 ai 1.800 euro, in caso di vendita invece la sanzione sale dai 3.000 ai 18.000 euro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Il Comune di Benevento cerca un Energy Manager

redazione 3 mesi fa

Benevento, a settembre l’80° Congresso Nazionale ATI sul futuro dell’energia

Alberto Tranfa 4 mesi fa

Educazione all’energia e lotta agli sprechi: a Benevento il convegno targato Martelius

redazione 4 mesi fa

‘Educazione all’energia’, il 9 giugno il convegno a Benevento della società sannita Martelius

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 10 ottobre 2025

redazione 3 ore fa

Mongolfiere, screening, castagne e Giornate FAI: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Nicola Boccalone ufficializza la candidatura alle Regionali: “Con Cirielli per una Campania più giusta e vicina ai cittadini”

redazione 15 ore fa

Pesco Sannita, la consigliera Tania Maio si dimette. Al suo posto entra Liliana Miracolo

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 10 ottobre 2025

redazione 3 ore fa

Mongolfiere, screening, castagne e Giornate FAI: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Alberto Tranfa 14 ore fa

Le mongolfiere si alzano nel cielo sannita: al via il Fragneto Monforte Balloon Festival

redazione 14 ore fa

Nicola Boccalone ufficializza la candidatura alle Regionali: “Con Cirielli per una Campania più giusta e vicina ai cittadini”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content