fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Istruzione e solidarietà, l’Afmal dona 26 lavagne multimediali alle scuole alluvionate

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Aiutare le nuove generazioni a migliorare la loro esperienza scolastica e formativa attraverso l’utilizzo di lavagne multimediali di ultima tecnologia. Parte da questo proposito la bella iniziativa dell’Afmal (Associazione con i Fatebenefratelli per i Malati Lontani) che, a distanza di un anno dalla tragica alluvione che ha colpito il Sannio, ha voluto donare 26 Lim – Lavagne Interattive Multimediali – a 10 scuole danneggiate dal maltempo dello scorso ottobre.

    La cerimonia di consegna è avvenuta, questa mattina, nella Sala Conferenze Padre De Giovanni dell’Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento alla presenza dell’arcivescovo Felice Accrocca, dei rappresentanti della Prefettura, del sindaco Clemente Mastella, di Fra Pietro Cicinelli, Presidente A.F.Ma.L Nazionale, di Fra Gerardo D’Auria, Padre Provinciale Fatebenefratelli e di Fra Angelico Bellino, Padre Superiore Fatebenefratelli di Benevento e al direttore del Conservatorio “Nicola Sala”, Giuseppe Ilario.

    “Grazie al contributo dell’Afmal nazionale e al contributo di personaggi della cultura e dello spettacolo – ha spiegato Antonia Galluccio, presidente sannita dell’Afmal – siamo riusciti a raccogliere 90mila euro in un anno esatto. Siamo felici di poter contribuire in maniera fattiva a migliorare l’istruzione di oltre 150 studenti del capoluogo”.

    Si tratta un’iniziativa e che ha trovato l’appoggio dell’arcivescovo Accrocca che ha voluto sottolineare l’importanza della coesione di tutte le parti che compongono la società, “una vicinanza – ha detto – che non deve manifestarsi solo nei momenti di difficoltà, ma che deve accompagnare il quotidianamente il cammino della comunità”. L’Afmal ha ricevuto anche i ringraziamenti del sindaco Mastella: “Questi supporti multimediali sono importanti per la formazione dei nostri studenti. Dobbiamo essere in grado di creare opportunità per i nostri giovani – ha concluso – ed evitare che siano costretti ad abbandonare il Sannio”.

    La consegna delle lavagne multimediali, però, è solo il primo passo verso una nuova collaborazione tra il mondo della scuola e l’ospedale del Rione Ferrovia. A breve, infatti, partiranno nuovi progetti di partenariato con l’attivazione di progetti di scuola-lavoro.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 2 giorni fa

    Scuole dell’Irpinia e del Sannio in prima linea per la cultura del dono: in gara al contest #DonareMiDona 2025

    Giammarco Feleppa 1 mese fa

    Benevento ricorda l’alluvione: in zona Asi nasce il “Ponte del 15 Ottobre 2015”. Intitolata strada anche al pioniere dell’aviazione Agusta

    redazione 1 mese fa

    Scuola e Volontariato, 143 studenti protagonisti delle visite e dei laboratori del CSV Irpinia Sannio

    redazione 2 mesi fa

    Paduli, gli alunni studiano il patrimonio storico: due giorni tra teoria e pratica

    Dall'autore

    redazione 49 minuti fa

    Parco De Mita, Alternativa per Benevento: “Amministrazione garantisca accessibilità e libera fruizione”

    redazione 1 ora fa

    Pietrelcina, Scocca attacca: “Il Comune sembra un’agenzia immobiliare, ora si vende anche l’ex ‘Zi Cosimos’”

    redazione 2 ore fa

    Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

    redazione 3 ore fa

    “Telesia for Peoples”: sabato Simultanea di Scacchi e concerto dedicato a Pino Daniele

    Primo piano

    redazione 2 ore fa

    Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

    Giammarco Feleppa 4 ore fa

    Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

    Giammarco Feleppa 5 ore fa

    Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

    redazione 5 ore fa

    La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.