fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Istruzione e solidarietà, l’Afmal dona 26 lavagne multimediali alle scuole alluvionate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Aiutare le nuove generazioni a migliorare la loro esperienza scolastica e formativa attraverso l’utilizzo di lavagne multimediali di ultima tecnologia. Parte da questo proposito la bella iniziativa dell’Afmal (Associazione con i Fatebenefratelli per i Malati Lontani) che, a distanza di un anno dalla tragica alluvione che ha colpito il Sannio, ha voluto donare 26 Lim – Lavagne Interattive Multimediali – a 10 scuole danneggiate dal maltempo dello scorso ottobre.

La cerimonia di consegna è avvenuta, questa mattina, nella Sala Conferenze Padre De Giovanni dell’Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento alla presenza dell’arcivescovo Felice Accrocca, dei rappresentanti della Prefettura, del sindaco Clemente Mastella, di Fra Pietro Cicinelli, Presidente A.F.Ma.L Nazionale, di Fra Gerardo D’Auria, Padre Provinciale Fatebenefratelli e di Fra Angelico Bellino, Padre Superiore Fatebenefratelli di Benevento e al direttore del Conservatorio “Nicola Sala”, Giuseppe Ilario.

“Grazie al contributo dell’Afmal nazionale e al contributo di personaggi della cultura e dello spettacolo – ha spiegato Antonia Galluccio, presidente sannita dell’Afmal – siamo riusciti a raccogliere 90mila euro in un anno esatto. Siamo felici di poter contribuire in maniera fattiva a migliorare l’istruzione di oltre 150 studenti del capoluogo”.

Si tratta un’iniziativa e che ha trovato l’appoggio dell’arcivescovo Accrocca che ha voluto sottolineare l’importanza della coesione di tutte le parti che compongono la società, “una vicinanza – ha detto – che non deve manifestarsi solo nei momenti di difficoltà, ma che deve accompagnare il quotidianamente il cammino della comunità”. L’Afmal ha ricevuto anche i ringraziamenti del sindaco Mastella: “Questi supporti multimediali sono importanti per la formazione dei nostri studenti. Dobbiamo essere in grado di creare opportunità per i nostri giovani – ha concluso – ed evitare che siano costretti ad abbandonare il Sannio”.

La consegna delle lavagne multimediali, però, è solo il primo passo verso una nuova collaborazione tra il mondo della scuola e l’ospedale del Rione Ferrovia. A breve, infatti, partiranno nuovi progetti di partenariato con l’attivazione di progetti di scuola-lavoro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

redazione 2 giorni fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 2 giorni fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 1 settimana fa

Un minuto di silenzio in nome della pace: il sindaco Mastella scrive ai dirigenti scolastici

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

redazione 11 minuti fa

Fratelli d’Italia Sannio: si allarga la segreteria politica. Lunedì l’insediamento

redazione 58 minuti fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

redazione 1 ora fa

Forza Italia, Cataudo: “Dimostriamo la capacità di unire le migliori energie del territorio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 4 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 4 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content