Valle Telesina
Unità d’Italia con gita premio per quarantuno ragazzi

Ascolta la lettura dell'articolo
L’Istituto Comprensivo di Faicchio, nel giorno della Festa dell’Unità d’Italia, ha organizzato un viaggio premio per gli studenti più meritevoli con destinazione Albano di Lucania (in provincia di Potenza) e tappa intermedia il complesso monumentale eretto, alla Rotonda dei Pentri di Benevento, in onore di Padre Pio.
I 41 studenti, con il Sindaco in testa (Mario Borrelli) insieme al Dirigente scolastico (Giovanni Giammetti), al Direttore SGA (Enzo Ferrigno), allo scultore dell’opera di Padre Pio (Ernesto Pengue) e alcuni docenti dell’Istituto, hanno invaso tutto il complesso monumentale e, punto per punto, hanno guardato, osservato e fotografato i vari elementi che costituiscono l’insieme dell’Opera, né hanno perso l’occasione di interrogare lo scultore Pengue sul significato e sul perché di alcuni elementi artistici che fanno riferimento al Vecchio e al Nuovo Testamento.
Alle spiegazioni dell’Artista hanno fatto da contraltare le osservazione diversificate, critiche e pertinenti degli alunni che, proprio per la disponibilità di Ernesto Pengue, alla fine, hanno capito le finalità dell’opera, nel senso che non voleva essere la celebrazione del frate di Pietrelcina, ma il ricordo del mistero cristiano: “Il Mistero si rinnova nel tempo, passando, storicamente, dal monte Oreb, luogo dell’inizio della Redenzione dell’uomo al Golgota della passione di Cristo per finire, simbolicamente, al golgota di Padre Pio nella vita terrena, tutta giocata nel segno della croce …
Questo complesso monumentale, alla Rotonda dei Pentri, va vissuto, va toccato, va interrogato, con la semplicità dell’animo dei fanciulli … è l’unico modo per capirlo … “.
Alla fine i ragazzi, scendendo la collina, felici e sorridenti, sono ripartiti per il loro viaggio ad Albano di Lucania, dove sono stati ricevuti dal Sindaco Franco Adamo e dal Consiglio Comunale ed attesi dai loro coetanei per un "gemellaggio" scolastico con il locale Istituto Comprensivo.