fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Referendum, il Circolo cittadino del Pd da vita alla rubrica “La Riforma Costituzionale in SInteSI”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Circolo Cittadino del Partito Democratico comunica che da oggi partirà la rubrica settimanale “La Riforma Costituzionale in SInteSI” a cura dell’ufficio politico del Circolo, composto da Alfredo Martignetti, Ferdinando Nuzzolo, Paola Reale e Alba Stefanelli.

Ogni 7 giorni sarà pubblicata sulla pagina facebook del circolo e comunicata ai giornali una sintesi dei punti fondamentali della riforma oggetto del referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre. Ciò al fine di promuovere un’adeguata informazione dei cittadini sul contenuto della riforma stessa.

“Con la riforma costituzionale – scrivono dal Pd -, l’Italia abbandonerà il sistema de “bicameralismo perfetto”, con la previsione di un rapporto fiduciario esclusivo fra Camera dei Deputati e Governo. Solo la Camera dei Deputati voterà la fiducia al Governo, esercitando così la funzione di indirizzo politico, la funzione legislativa e quella di controllo sull’operato del Governo. Sulla maggior parte delle leggi, quindi, sarà solo la Camera dei Deputati a dover decidere, eliminando così la cosiddetta “navetta”, cioè il passaggio della stessa legge tra Camera e Senato, riducendo i tempi di approvazione e dando, quindi, tempi più certi e meno decreti legge.

La funzione legislativa paritaria con processo bicamerale verrà garantita però in alcune materie: leggi di revisione costituzionale e altre leggi costituzionali; attuazione della Costituzione in materia di tutela delle minoranze linguistiche e di referendum; ordinamento, funzioni e legislazione elettorale in materia di Comuni e Città Metropolitane; sistema elettorale del Senato; attribuzione alle Regioni di autonomia ulteriore rispetto a quella ordinaria.

Il nuovo Senato, poi, avrà un nuovo profilo: cambierà la rappresentazione quantitativa, passando dai 315 membri odierni a 100, di cui 74 eletti tra i consiglieri regionali, 21 eletti tra i sindaci e 5 nominati dal Presidente della Repubblica. Per ogni Regione sarà garantita una rappresentanza di almeno 2 senatori.

I senatori saranno eletti dai Consigli Regionali “in conformità alle scelte espresse dagli elettori”. Infatti, al momento del rinnovo dei Consigli Regionali, con il loro voto, i cittadini eleggeranno i rappresentanti locali, ma avranno la possibilità di indicare chi tra questi sarà il rappresentante del “proprio territorio” al livello nazionale, senza alcun compenso aggiuntivo. Insomma, i consiglieri regionali che saranno eletti senatori non riceveranno alcuna indennità ulteriore.

Sarà, quindi, un Senato meno numeroso, ma dotato comunque di forti strumenti politici in grado di rappresentare le istanze dei cittadini, in conformità con l’originaria ispirazione della Costituzione Repubblicana”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Castelvenere riunione dei circoli Pd della Valle Telesina

redazione 2 settimane fa

Il Pd sannita e irpino riuniti a Benevento per proposta programmatica: “Aree Interne attrici di un ribaltamento di paradigma”

Marco Staglianò 3 settimane fa

Schlein, Conte e il metodo Mastella

redazione 3 settimane fa

Aree interne, il 19 luglio la conferenza programmatica del Pd a Benevento

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 12 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 12 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 13 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 10 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 16 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 17 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 17 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content