Generica
Mezzogiorno Nazionale: “L’Isfol chiude. Rilanciamo appello alle istituzioni”

Ascolta la lettura dell'articolo
“Il Commissario straordinario e il direttore generale dell’Isfol hanno inviato alle organizzazioni sindacali un’informativa-comunicazione sulla chiusura della sede di Benevento … “così da concentrare ogni attività dell’Istituto presso la sede di Roma”. Si tratta di una scelta palesemente immotivata e pretestuosa che, tuttavia, rischia di raggiungere un obiettivo a lungo perseguito. L’ultimo tentativo, in tal senso, è stato quello della Fornero, motivato con la spending review, ma in realtà espressione di un pregiudizio antimeridionalista”. Così in una nota l’associazione politico-culturale Mezzogiorno Nazionale.
“Quel tentativo – aggiunge l’associazione – fu neutralizzato evidenziando la potenzialità dell’investimento Isfol a Benevento, rafforzandone la mission e l’autonomia operativa.
Il vuoto di rappresentanza politica che si è determinato negli ultimi tempi ha comportato un affievolimento di interesse e di iniziativa e ha, dunque, rimotivato l’ipotesi chiusura. L’oligarchia romana, politica e burocratica, non ha mai sopportato l’apertura di una sede decentrata, per quanto prevista dallo Statuto, in una città del Sud, e con un profilo qualitativamente competitivo della risorsa umana.
Durante l’ultima campagna elettorale, – conclude Mezzogiorno Nazionale – lanciammo un appello-avvertimento ai candidati sindaci. Finora, quell’appello è rimasto non tanto privo di risposta, quanto di impegno e di iniziativa. Rilanciamo l’appello, sperando che questa volta determini una risposta in termini di mobilitazione politico-istituzionale, a tutela di un’eccellenza del territorio”.