fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Movimento di Lotta per la Casa, il 19 ottobre presidio ai Servizi Sociali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 19 ottobre ore 9:30 presidio all’assessorato ai Servizi Sociali. Il Movimento di Lotta per la Casa dopo mesi di richieste d’incontro protocollate all’Assessorato ai Servizi Sociali, al sindaco Clemente Mastella ed al Prefetto Paola Galeone, ad oggi non ha ricevuto alcuna convocazione né tantomeno attenzione sull’emergenza abitativa che continua a dilagare nella nostra città. In campagna elettorale abbiamo sentito piovere promesse riguardanti il problema casa: risanamento della situazione degli alloggi popolari, lotta alla compravendita illegale delle case popolari e controlli a tappeto sul patrimonio abitativo pubblico.

La nostra volontà di incontrare l’amministrazione per riattivare un tavolo tecnico/politico che parlasse proprio delle questioni tirate fuori durante la campagna elettorale, è stata snobbata!
Mercoledì 19 Ottobre abbiamo deciso di riunirci in presidio all’Assessorato ai Servizi Sociali per ribadire che l’emergenza abitativa non può essere gettata nel dimenticatoio o lasciata nell’oblio, ad oggi ci sono ancora decine di famiglie che vivono nelle scuole nella precarietà più totale, una graduatoria che non scorre; proprio grazie a strani meccanismi che da anni denunciamo.

Chiediamo che l’Assessore ai Servizi Sociali Patrizia Maio prenda posizioni chiare su come risolvere la problematica abitativa. Chiediamo che venga riattivato il tavolo prefettizio che getti le basi per una progettualità futura che preveda una seria task force sul patrimonio abitativo pubblico, che liberi gli alloggi attualmente occupati da chi ne ha perso i requisiti per abitarli. Chiediamo che venga riaperta la graduatoria generale con riserva del 25% per le emergenze abitative (Legge regionale N° 18 del 1997 Art. 13).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Centri per uomini autori di violenza domestica, c’è l’avviso per individuare i partner del progetto

Alberto Tranfa 4 mesi fa

Disagio giovanile e inclusione migranti, l’assessore Coppola: “Comune in prima linea, ma con i ragazzi occorre maggiore ascolto”

redazione 5 mesi fa

Servizi Sociali a Benevento, via libera del Ministero del Lavoro per l’assunzione di 6 nuovi dipendenti

redazione 7 mesi fa

Via al piano ‘Campania welfare’: c’è l’avviso per la manifestazione d’interesse

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 5 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 7 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 7 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 7 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 7 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 8 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content