fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Spina Verde, la riflessione del consigliere Feleppa sullo stato della riqualificazione urbana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ ormai noto a tutti lo stato attuale che persiste nella Spina Verde, una area immensa, riqualificata con il programma PIU Europa, ma ancora oggi non resa “disponibile” per il reale impatto che essa rappresenta”. Così il consigliere del Gruppo Del Vecchio Sindaco, Angelo Feleppa, interviene sulla vicenda del parco del Rione Libertà.

“Ebbene si, un area vasta che unisce i due più grandi quartieri della città e che, un suo concreto utilizzo e godimento, renderebbe oggettivamente viva la realtà del Rione Libertà – prosegue il consigliere di opposizione -. Il punto oggi è: Rendiamo operativa la struttura logistica compresa nell’area? Affidiamo ad un uso coordinato e civile gli spazi e le infrastrutture? Poniamo sul tavolo del confronto politico un ampio progetto di convergenza che unisca da una parte le buone intenzioni e dall’altra custodisca le realtà locali ( associazioni e comitati di quartieri e perché no anche volontari) che ben conoscono e vivono quotidianamente nell’ambito cittadino in cui il progetto ha ritenuto, sin dalle sue origini, di riqualificare un zona che oggi non deve solo rappresentare un bacino di utenza, ma un area sociale, culturale e logistica in possesso delle giuste potenzialità e rispondere alle responsabilità civili di custode?

Ed allora – prosegue Feleppa -, corre l’obbligo sollecitare un ampio tavolo di confronto (che mi farò carico personalmente) affinché si avvii una discussione nelle commissioni servizi sociali, cultura e lavori pubblici a cui, credo, dovranno partecipare anche i rappresentanti locali con i quali la politica, tutta la politica, deve affrontare la questione di affidamento e di gestione. Non basta solo ricorrere, tardivamente, all’attivazione di impianti di video sorveglianza o quant’altro, che pure risultano utili, ma non affrontano il problema sociale.

Il compito della classe dirigente è di avviare un sano e pacato confronto, sulle idee, sui progetti, sulle finalità trasversali – spiega la nota -. Occorre un atto di responsabilità nei confronti di quei cittadini, di coloro che ci vivono e che, inevitabilmente, sono i custodi principali, a cui nessun altro potrà affidare mansione diversa se non quella di sostenerla e che (celermente) l’amministrazione dovrà liberare dai vincoli burocratici in corso di completamento. Non sarà sufficiente una manifestazione temporanea, il progetto di riqualificazione prevede ben altro. Se è vero che anche l’occhio vuole la sua parte, si avvii una gestione capillare degli impianti, delle fontane e dei sui elementi, della manutenzione, del verde pubblico e della pulizia ammonendo anche i presunti colpevoli se necessario. Credo che le condizioni ci siano tutte per determinare una equilibrata soluzione politica.

Il bene pubblico è un diritto di tutti – conclude Feleppa -. Tutto questo, (penso e sono convinto), è un contributo che la gente dei quartieri può dare anche a supporto dell’università e del conservatorio, per fare qualche valido esempio di cui tutti oggi sono gelosi custodi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 2 giorni fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 2 giorni fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Da domani a domenica la terza edizione di ”Beer…eventum”, il festival della birra artigianale di Benevento

redazione 47 minuti fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 2 ore fa

La pasticceria sociale DolceMente dona 600 biscotti alla riapertura di San Giovanni a Carbonara nel Rione Sanità

redazione 3 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Primo piano

redazione 47 minuti fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 3 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 3 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content