fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Unicef, incontro per programmare attività ed eventi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto sabato scorso presso la sede Unicef, Assessorato Comunale alle politiche sociali e all’istruzione, l’incontro con i referenti dell’associazione per i diritti dei minori presso le scuole di ogni ordine e grado di Benevento e provincia.

Hanno aderito oltre 20 istituti scolastici, ciascuno dei quali rappresentato da più delegati in rapporto all’estensione dei territori. Erano presenti sia il rappresentante del Dirigente Scolastico Provinciale, Emilia Tartaglia Polcini, sia l’assessore comunale all’Istruzione, Amina Ingaldi.

Entrambe hanno seguito con vivo interesse i lavori dell’incontro condotto dal presidente provinciale Unicef, Carmen Maffeo.

E’ stato presentato il programma annuale che UNICEF e MIUR propongono alle scuole, programma fondato sui diritti dell’Infanzia e caratterizzato da una didattica agile, incisiva e operativa.

Da molti anni viene proposto il progetto “Scuola Amica dei Ragazzi” proprio con l’intento di monitorare, attraverso un protocollo attuativo, la concreta applicazione dei diritti della Convenzione ONU del 1989, legge italiana 176/91, ma anche la consapevolezza di questi diritti da parte di allievi e docenti, nonché dei doveri corrispondenti.

Il programma di quest’anno scandito per i vari segmenti scolastici, si fonda sul diritto all’educazione e sul diritto dei minori a partecipare alla vita del proprio territorio, ad esprimere la propria opinione e a vederla considerata.

Molte le proposte didattiche, raggruppate sotto il titolo “Noi e gli altri” e riguardanti argomenti di stringente attualità come i minori migranti, il degrado ambientale, la povertà minorile, la violenza.

Ai referenti scuola sono state presentate anche le proposte didattiche di “Identità plurale” il gruppo di associazioni culturali del territorio (Lions Benevento Host, Club per l’Unesco di Benevento, Fidapa, Rotary Club e Inner Wheel) che insieme con l’Unicef e nel rispetto delle proprie finalità statutarie, si sono unite in sinergia per offrire opportunità formative ai nostri giovani. Molto interessanti per le scuole le proposte scaturite da “Identità plurale”, soprattutto per la metodologia interattiva oltre che per le tematiche  proposte.

Si stanno valutando le richieste delle scuole per attivare gli interventi. Si è parlato dei vari programmi con gli enti e le istituzioni del territorio  di cui si darà opportuna informazione di volta in volta.

Il presidente Unicef ha raccomandato ai referenti scuola di dedicare la giornata universale dei diritti dell’Infanzia (GUI) che si celebrerà in prefettura il 21 novembre prossimo, a sottolineare la tragedia dei diritti negati a troppi minori parlando dei diritti civili, di quelli sociali, di quelli di protezione e di soffermarsi sul concetto di non poter offrire” ad ogni bambino la giusta opportunità” che è l’obiettivo Unicef.

Ancora importante l’iniziativa di “Pigotta che compie 18 anni” una proposta di libera creatività, di ecologia e di solidarietà per offrire vaccini a tantissimi bambini.

Il presidente Unicef si è detta convinta che un percorso di studio e di conoscenza delle gravi problematiche delle tante e sfortunate infanzie, debba poter produrre un cambiamento nella sensibilità e nella solidarietà.

A tal proposito, la Maffeo ha esposto la terribile situazione dei bambini di Haiti dopo l’uragano Mattew, lanciando un appello forte per richiedere gli aiuti necessari a fronteggiare la situazione sanitaria, alimentare e logistica di grave urgenza e indicando il numero 45566 per la raccolta fondi tramite SMS.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

“Guerra e bambini”: il ‘Fermi’ di Montesarchio alla “lectio” di Andrea Iacomini, giornalista di Unicef

redazione 3 settimane fa

Unicef, successo della campagna nazionale “Ulivo” nel Sannio: 900 le piantine cedute per i diritti dell’Infanzia

redazione 1 mese fa

L’Unicef in piazza con l’Ulivo della Speranza per aiutare i bambini in difficoltà

redazione 1 mese fa

Arpaise: la Pro Loco Generoso Papa al fianco dell’UNICEF per aiutare i bambini nelle emergenze

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 31 minuti fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 35 minuti fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

redazione 60 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 27 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 6 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content