CULTURA
Week-end ricco di eventi alla “Festa dell’olio” a Pesco Sannita

Ascolta la lettura dell'articolo
Il workshop dal titolo “Lo sviluppo agroalimentare nel Sannio”, in programma domani alle 17.30 è uno degli appuntamenti clou della “La Festa dell’olio… e della tradizione contadina pescolana” a Pesco Sannita.
Successivamente, alle ore 18.30, si terrà il dibattito sul tema “Agricoltura e tradizioni contadine…Quale sviluppo?”. Sono previsti gli interventi degli onorevoli Umberto Del Basso De Caro, Sandra Lonardo Mastella, Luca Colasanto e Pietro Foglia.
Ricco ed articolato il cartellone di appuntamenti della terza giornata di festa.
Domani, in mattinata, divertente e coinvolgente animazione ad opera degli artisti di strada.Alle ore 14.30, la “Festa di campagna” in contrada San Giuseppe, con giochi d’altri tempi.
Alle ore 17 sarà celebrata la Santa Messa presso la cappella di San Giuseppe.
Al termine dei convegni, si continuerà con le degustazioni gratuite, a cura della Pro loco pescolana ed in collaborazione con l’”Antica Trattoria Mamma Mia”. Inoltre, la musica folk del gruppo Alleria, prima dello spettacolo serale dei “Napoletanando Rock”.
Domenica 20 marzo, sarà la gran giornata conclusiva della manifestazione.
Si parte alle ore 10 e per l’intera giornata, saranno nuovamente di scena gli artisti di strada e l’animazione per i bambini.
Alle ore 10.30, I Falconieri delle Maitine anticiperanno con la loro esibizione il successo buffet in stile medievale, in programma alle ore 12: mentre il pomeriggio continuerà all’insegna della cultura e del divertimento: alle 17, il corso di degustazione olearia; alle ore 18, gli allievi della scuola “Pas de Dance” si esibiranno in coinvolgenti coreografie di danze neoclassiche. Ed alle ore 19, “… l’olio è anche poesia”, con i versi tematici che hanno ispirato le composizioni poetiche che saranno recitate in pubblico.
Dalle ore 20 in poi, le degustazioni gratuite che proseguiranno fino alla chiusura della festa.