fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Alluvione, grazie al Cif partono i lavori al sottopasso di Santa Clementina

Il sindaco Mastella sulla visita di Curcio: "Non sono stato invitato, ma non voglio fare polemiche. Bisogna snellire le procedure burocratiche per l'assegnazione dei fondi"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono partiti questa mattina i lavori di ripristino del sottopasso di contrada Santa Clementina, a Benevento. L’arteria cittadina era chiusa dall’ottobre scorso in seguito alla tragica alluvione di un anno fa. Gli operai di una ditta di Montesarchio sono entrati in azione grazie al contributo del “Centro Italiano Femminile Provinciale di Benevento” che ha dato vita ad una raccolta fondi nazionale per aiutare la popolazione sannita. Metà del ricavato sarà utilizzato per la strada del capoluogo, mentre l’altra parte sarà destinata alla parrocchia di Cautano che utilizzerà la somma per la realizzazione di una croce per ricordare l’evento alluvionale.

“Questa giornata – ha spiegato la presidente del Cif sannita, Daniela Napolitano – è una testimonianza della vicinanza e dell’affetto alle popolazioni colpite dall’alluvione da parte della presidente nazionale Maria Pia Campanile Savatteri e di tutte le amiche associate. Il nostro, però, è solo un primo passo: per uscire dall’alluvione c’è bisogno della collaborazione dei cittadini e delle istituzioni”.

All’inizio dei lavori, insieme alle presidenti del Cif di Cautano, San Giorgio del Sannio e Benevento, all’assessore all’Ambiente Vincenzo Russi, al presidente di Legambiente Benevento Antonio Basile e al presidente della Pro Loco Centro Storico Città di Benevento Antonio Verga, era presente anche il primo cittadino Clemente Mastella. “Un grazie va a tutte le associazioni che da un anno continuano al lavorare per la cittadinanza”, ha detto il numero uno di Palazzo Mosti. Il sindaco ha lanciato anche un appello a tutti i beneventani: “Denunciate quei farabutti che continuano a sporcare la nostra città”.

La riapertura del sottopasso coincide anche con la visita in città del capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio. All’incontro alla Rocca dei Rettori, promosso dal sottosegretario Umberto Del Basso De Caro, non sarebbe stato invitato il primo cittadino. “Non voglio fare polemiche – ha sottolineato Mastella –, ho parlato con Curcio qualche giorno fa ed ho ribadito le necessità del Sannio. Abbiamo bisogno di procedure burocratiche più snelle e di un maggiore impegno per le nostre comunità. Ho chiesto, inoltre, che venga prolungato il mandato del commissario Grimaldi che sta svolgendo un lavoro ottimo”.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Pasqua tra rinascita e cultura: Mastella rilancia il “Parco De Mita” e guarda al futuro di Benevento

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Dopo 23 anni un’altra opera torna a vivere. Boom di prenotazioni al Parco De Mita”

redazione 3 settimane fa

Presunti abusi sugli animali: riguarda la conferenza stampa del sindaco Mastella

redazione 4 settimane fa

Episodi di violenza, Mastella: “Disagio giovanile va contrastato e combattuto, folle disperdere patrimonio di vivibilità”

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content