fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Sanità, Carmine Valentino chiede la convocazione di un tavolo istituzionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La sanità campana è in profonda difficoltà, da anni, e non lo scopriamo oggi. Le difficoltà delle strutture sanitarie, pubbliche e private, sono comprensibili ma non è comprensibile che a farne le spese siano i dipendenti e soprattutto i pazienti. Attaccare la Regione Campania per i tagli ed i budget assegnati è parzialmente giusto ma è improprio attribuire le colpe di questo disastro al presidente De Luca che ha avviato, sin dal suo insediamento, il primo vero piano di superamento della fase commissariale. Si auspica che questo lavoro a breve possa trovare compimento, anche se il percorso risulta impervio e tortuoso”. Lo scrive in una nota il segretario provinciale del Pd, Carmine Valentino.

In merito alla sanità privata, in particolare per le novità delle ultime settimane, – aggiunge – la situazione non è più sostenibile. Il perdurare di questa condizione critica mette a repentaglio centinaia di posti di lavoro porta ad  un impoverimento e ridimensionamento della attività sanitarie convenzionate erogate, con conseguente aumento dei disagi sociali in un territorio già abbondantemente martoriato dalla crisi economica, dalla disoccupazione, da dissesti idrogeologici e fenomeni meteorologici di grave entità, come l’alluvione del 2015.

Per i cittadini del Sannio, di questa Regione, tutta, per il senso del dovere che impone di trovare soluzioni e di dare risposte certe, – conclude Valentino – urge la convocazione di un tavolo istituzionale al fine di stabilire una strategia comune, affrontando e risolvendo i problemi.

Bisogna coinvolgere tutti: rappresentati delle Società e delle Proprietà, Sindacati, Lavoratori e ovviamente Istituzioni preposte. Occorre trovare soluzioni immediate e condivise, prima del baratro. Prima di un disastro ormai imminente e più volte annunciato. Non possiamo più rimandare. Già siamo fuori tempo massimo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

redazione 4 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 4 giorni fa

FdI Sannio: “Basta disservizi nel 118, rischio per la salute dei cittadini. Intervenga la Regione”

redazione 5 giorni fa

San Pio, al dottor Pietro Crocco l’incarico di responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Rianimazione

Dall'autore

redazione 47 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 3 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 3 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Primo piano

redazione 47 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 3 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 3 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content