fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘A rischio le falde acquifere della zona industriale di Ponte Valentino’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dopo aver utilizzato per mesi un’area di circa diecimila metri quadrati nell’area industriale di Ponte Valentino ubicata in contrada Acquafredda di Benevento, in base ad una delibera del Commissario straordinario per l’Emergenza rifiuti Guido Bertolaso, – scrive in una nota il coordinamento politico del raggruppamento civico Unione Meridionale – oggi senza i necessari interventi di bonifica, è divenuta area ad elevato rischio ambientale. Il sito in questione individuato lo scorso anno con l’assenso di tutti gli Enti interessati dalla Provincia al Comune di Benevento e con l’avallo del Prefetto di Benevento, è stata utilizzato come stazione di trasferenza e di stoccaggio dei rifiuti provenienti da altre province. Abbandonata a sé stessa, con rifiuti di ogni genere, inerti, sostanze organiche ed indifferenziate, l’area si trova in uno stato di estremo degrado.

A lamentare la incresciosa situazione in cui versa la zona sono i tanti imprenditori che operano con i loro opifici, tra i quali ve ne sono alcuni che producono prodotti della filiera agroalimentare. Il degrado è tale che si è di fronte ad una discarica a cielo aperto, tanto che sono partite già una serie di diffide all’ASI di Benevento, affinché solleciti l’ASIA ad intervenire con tempestività per le operazioni di bonifica. La zona di espansione industriale, infatti, senza i previsti interventi richiesti, potrebbe causare l’interruzione delle tante attività presenti a causa dei miasmi e delle emissioni maleodoranti che potrebbero minare la salute dei lavoratori che operano nell’area”.

“Tra l’altro – tiene a precisare un imprenditore locale – non possiamo portare in visita le delegazioni di imprenditori esteri interessati ad investire in partnership con le nostre aziende, perché il degrado e tanto e tale che ci vergogniamo di presentare una situazione così degradata da far paragonare la nostra bella città con quanto è accaduto nel capoluogo partenopeo che ha reso tristemente famosa in tutto il mondo la provincia di Napoli, per il problema dei rifiuti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Scalo merci a Ponte Valentino: ok in Giunta al Protocollo d’intesa

redazione 4 mesi fa

Sant’Arcangelo Trimonte, dalla Regione ok alla messa in sicurezza della discarica di contrada Le Nocecchie

redazione 4 mesi fa

Via libera al progetto per la messa in sicurezza della discarica di Sant’Arcangelo Trimonte

redazione 5 mesi fa

Caggiano (Pd) chiede interventi per gli allagamenti nel piazzale del deposito di Air Campania

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content