fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“From Picasso and Mirò to contemporary artists”, il sannita vallone in mostra al Museo “Site Oud Sint-Jan”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Museo Centre of Modern Art Site Oud Sint-Jan di Bruges è tra gli spazi espositivi e centri polifunzionali culturali più importanti al mondo. Nel 2016 il Museo Site Oud Sint-Jan – XPO Center Bruges ospita la prestigiosa mostra “Picasso” che presenta una raccolta unica di capolavori del genio spagnolo, circa 300 tra disegni, incisioni, sculture, ceramiche, grafiche e una nutrita raccolta di documenti. Si tratta della seconda collezione di opere di Picasso pià grande del mondo ed è affiancata da un’altrettanto esclusiva selezione di opere esposte nell’ambito della mostra “Mirò”, circa 100 capolavori, provenienti dalle rispettive Successioni e da collezioni pubbliche e private.

Tra gli artisti presentati al museo Oud Sint-Jan anche Vincenzo Vallone, intenso e appassionato poeta dell’immagine e dello spazio, dell’anima e della vita. La sua arte assume di volta in volta forme e segni diversi, sempre percorsi da vibrante emotività espressiva, viene incisa e modellata nel metallo, nel legno, sulla tela, perché Vallone è attento ricercatore e sperimentatore di ogni elemento. La sua visione del mondo e dell’esistenza si sviluppa tra sacralità e umanità, prendendo spunto da scenari urbani, dinamiche socio-politiche, personali sensazioni, amorevoli incontri e, proprio in una delle sue opere presenti in mostra, intitolata “Noi due”, la fascinazione delicata e sospesa, quasi metafisica, dell’abbraccio, diventa ancora più potente nell’assoluta e specchiante essenzialità del metallo, da cui emergono, incise e prospettiche, le sagome degli amanti. Un’arte complessa, in cui pittura, scultura, incisione, collage, assemblaggi raccontano di un mestiere coltivato con un vulcanico desiderio di narrare, attraverso ironia, stile, innovazione, ogni istante della sua esperienza, ogni sussulto universale dell’Uomo.

Italia Arte e Museo MIIT proseguono quindi il loro percorso di internazionalizzazione e di collaborazione con i più prestigiosi musei del mondo e presentano una selezione dei loro artisti nell’ambito di un progetto ambizioso, che porterà gli artisti contemporanei selezionati dal nostro gruppo a dialogare con i due grandi maestri spagnoli.

L’entrata unica alla mostra con unico biglietto e il percorso espositivo integrato alla mostra “Picasso” e “Mirò” renderanno l’esposizione dei nostri artisti parte integrante del percorso di visita. L’occasione sarà anche perfetta per visitare Bruges, antica e meravigliosa città, Patrimonio mondiale dell’Unesco e i suoi monumenti principali, come la splendida Cattedrale gotica di Notre Dame, a pochi metri dall’Oud Sint-Jan, che conserva la scultura marmorea “La Vergine e il Bambino”, detta anche “Madonna di Bruges”, uno dei capolavori più celebri di Michelangelo, tra le rarissime sculture del maestro rinascimentale conservate all’estero.

l’obiettivo è far conoscere e valorizzare gli artisti contemporanei italiani e stranieri più validi e di altissima qualità in Italia e all’estero: è questo il nostro obiettivo, la nostra passione, il nostro orgoglio, il nostro lavoro. Per raggiungere tale traguardo, attraverso la nostra rivista mensile “Italia Arte”, il Museo MIIT di Torino e la Galleria Folco scegliamo per i ‘nostri’ artisti solo ed esclusivamente città e sedi espositive di prestigio e che offrano garanzia di serietà, professionalità e visibilità internazionali. Il tutto abbinato a grandi eventi internazionali che focalizzino l’attenzione intorno al nostro evento, coinvolgendo collezionisti, appassionati e turisti provenienti da tutto il mondo. In questo circuito internazionale abbiamo fatto apprezzare e collezionare i nostri artisti migliori a Praga, Parigi, Copenaghen, Londra, Colonia, Bonn, Baden-Baden, Sofia, Chicago, Miami, New York, Berlino, solo per citare alcuni esempi e, tramite la rivista “Italia Arte”, in tutto il mondo presso le sedi più importanti di Istituti Italiani di Cultura, Musei, Fondazioni, Gallerie, Accademie, Biblioteche, Aziende pubbliche e private. Italia Arte, Museo MIIT, Galleria Folco, in collaborazione e con il Patrocinio di Istituzioni pubbliche e private organizzano e curano, dal 6 al 18 ottobre, la mostra a tema libero intitolata “From Picasso and Mirò to Contemporary Artists”, che si terrà presso i prestigiosi spazi del Museo Centre of Modern Art Site Oud Sint-Jan di Bruges, nella zona storica e centralissima della città, Patrimonio mondiale dell’Unesco, fulcro della vivace e raffinata vita culturale belga, che ormai da tradizione coinvolge tutti i Paesi del Nord Europa. La mostra, che si svilupperà nelle sale del Museo, affiancherà gli artisti selezionati da Italia Arte e Museo MIIT alla seconda raccolta al mondo conservata in un museo comprendente lavori grafici, disegni, sculture e incisioni di Picasso (circa 300 opere) e un centinaio di lavori di Joan Mirò. L’esposizione fa parte del percorso espositivo estero 2016 di Italia Arte e Museo MIIT. La mostra si terrà con biglietto ed entrata unica per le due esposizioni. Il Site Oud Sint-Jan conta su una presenza giornaliera di circa 500 visitatori.

“From Picasso and Mirò to Contemporary Artists”
SITE OUD SINT-JAN XPO-CENTER BRUGES – BRUGGE

Inaugurazione Opening Vernissage Inauguración: 6-10-2016, h. 17.00

Mostra Exhibition Exposition Ausstellung Exposición: 6-10-2016 / 18-10-2016

Orario sabato e domenica: 10.00 – 18.00

Centre of Modern Art Oud Sint Jan, Mariastraat 38 – BRUGGE

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 1 settimana fa

A Morcone la presentazione ufficiale della installazione permanente dell’opera Crocifisso

redazione 2 settimane fa

Note di Classe, al Comunale successo per il “Viaggio tra Note, Arte e Territorio – Un ponte tra passato e futuro”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content