CRONACA
Wg flash 24 del 3 ottobre 2016
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
IL NUOVO QUESTORE BELLASSAI SI PRESENTA
Impegno massimo per la tutela dei cittadini nel segno della vicinanza che la Polizia di Stato deve trasmettere alla comunità anche in tempi difficili. Saranno questi i pilastri sui quali si appoggerà l’azione del nuovo questore di Benevento Giuseppe Bellassai, che da questa mattina è alla guida della Questura del capoluogo. “La Polizia – ha commentato Bellassai durante il suo primo incontro con la stampa – deve essere al fianco della comunità. Questa è la filosofia che ho sempre seguito in tutti i miei incarichi. Per ora posso solo assicurare che il mio impegno per questo territorio sarà massimo”.
RACCORDO A16: TORNANO I RIFIUTI SULLE PIAZZOLE
Televisori, scarpe, siringhe e sacchetti di rifiuti accumulati in maniera indiscriminata: e’ questo lo scenario a cui si assiste ancora una volta sulle piazzole di soste del raccordo autostradale A16, lungo la strada che da Benevento conduce a San Giorgio del Sannio. E’ l’ennesima denuncia che alcuni automobilisti hanno fatto a Ntr24, che già in passato ha raccolto e documentato segnalazioni di questo tipo.
L’USD IN PIAZZA CONTRO LA BUONA SCUOLA
“La riforma della Buona Scuola è nella sua fase finale di attuazione: il Governo attraverso delle deleghe in bianco potrà decidere, senza confrontarsi, sul nostro futuro! Temi come la valutazione, l’alternanza scuola-lavoro, il diritto allo studio e l’edilizia scolastica, non possono essere decise senza un reale dibattito pubblico. L’Unione degli Studenti – si legge in una nota – rilancia la mobilitazione, contro una riforma che non ha fatto altro che peggiorare le condizioni del mondo della scuola pubblica”.
FIT IN THE STREET, BENEVENTO DIVENTA UNA PALESTRA
Potrebbe essere inteso come il giusto connubio tra attività fisica e cultura, un nuovo modo per visitare e apprezzare le bellezze artistiche di Benevento senza rinunciare all’allenamento. Nasce anche con questo interno “Fit in the Street”, l’iniziativa lanciata ieri sera davanti all’Arco di Traiano dalla giovane biologa beneventana Rossella Vetrone, con un passato da campionessa nazionale di ginnastica aerobica. Ha preso il via così il primo appuntamento, che si ripeterà ogni domenica in giro per la città, davanti ai monumenti ma anche nei quartieri più periferici del capoluogo, con l’obiettivo di portare avanti un concetto già perseguito in tante città europee: allenarsi all’aperto aumenta il livello di energia, facilita l’impegno nell’attività fisica e migliora il benessere mentale aumentando anche le difese del sistema immunitario.
UNO SCATTO DI SOLIDARIETÀ, BENEVENTO RICORDA L’ALLUVIONE
Si chiamerà “Uno scatto di Solidarietà” e sarà una gara podistica per ricordare l’alluvione del Sannio ad un anno di distanza. Questa l’iniziativa organizzata dall’Acli con la collaborazione tecnica dell’associazione Amatori Podismo Benevento e il patrocinio del Comune, in programma nel capoluogo domenica 16 ottobre. Dieci i km da percorrere per una sfida sportiva che intende sensibilizzare e richiamare l’attenzione dei cittadini sui temi della solidarietà e quelli connessi all’impegno sociale, in particolare in situazioni emergenziali dovuti ad eccezionali eventi meteorologici o sismici.