fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Sicurezza stradale e rispetto ambientale, al via la VII edizione di “Ecopatente”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Coniugare il rispetto per l’ambiente e la sicurezza stradale. E’ questo l’obiettivo principale di “Ecopatente”, il progetto giunto alla settima edizione ed ideato e gestito da CSE Italia, vede la partecipazione attiva delle autoscuole Confarca(Confederazione autoscuole riunite e consulenti automobilistici) e Unasca (Unione nazionale autoscuole e studi di consulenza automobilistica).

Il corso per conseguire l’Ecopatente è totalmente gratuito sia per gli istruttori che per i patentandi ed è parte complementare delle lezioni teoriche del corso di conseguimento della patente classica.

Inoltre, c’è anche la possibilità di partecipare gratuitamente al corso di guida ecosostenibile, anche per chi ha già conseguito il titolo di guida. Un modo per aggiornare le proprie conoscenze sulla sostenibilità ambientale e sulla sicurezza al volante.

Nel Sannio sono due le autoscuole dove conseguire il titolo: ‘De Cicco’ a Benevento ed Express Sas a Solopaca.

Per partecipare all’iniziativa basterà raggiungere le autoscuole aderenti, seguire la formazione di Ecopatente con il corso gratuito ed integrato nelle lezioni di teoria e compilare l’ecoquiz. Il qualifica, inoltre, è anche riconosciuta come attività conforme al rilascio dei crediti formativi scolastici.

“Riteniamo sia fondamentale iniziare un’azione educativa alle tematiche della Sostenibilità Ambientale e della Guida in Sicurezza (il 25 marzo scorso è entrata in vigore la legge sull’omicidio stradale) già nelle aule scolastiche – spiegano gli organizzatori sul sito ufficiale dell’iniziativa -. Proprio dalla scuola parte l’esempio di come l’educazione civica si trasformi in educazione stradale e anche attraverso l’Ecopatente le scuole possono svolgere una funzione di pubblica utilità fornendo ai ragazzi tutti gli strumenti necessari per un ruolo attivo e responsabile sia come cittadino che come futuro automobilista”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

City Vision, l’assessore Pasquariello a Padova per il progetto innovativo sulla sicurezza delle strade

redazione 1 mese fa

Via dei Dauni-innesto SS372-90 bis, il consigliere Greco: “Allo studio migliorie per la sicurezza stradale”

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

‘Roma 2’, i 25 anni di un’autoscuola sempre al fianco dei giovani: “La strada si affronta con responsabilità”

redazione 2 mesi fa

Mastella incontra la famiglia De Luca: concordate iniziative per tenere vivo il ricordo di Francesco Pio

Dall'autore

redazione 1 ora fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

redazione 13 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 17 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 17 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

redazione 1 ora fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 1 ora fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 17 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content