fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Viespoli: ‘Non ho abbandonato Fli…’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il senatore Pasquale Viespoli – Capo Gruppo di “Coesione Nazionale” al Senato della Repubblica, in un articolo pubblicato sull’ultimo numero del quindicinale di Benevento Realtà Sannita (n. 5/2011) diretto da Giovanni Fuccio, a proposito della sua “uscita” dal FLI di Gianfranco Fini rivela di non essere uscito dal FLI semplicemente perché non vi è mai entrato e così si esprime:

“Non ho abbandonato Fli: non ho aderito a Fli perché, lo ricordo a me stesso, a Milano doveva celebrarsi un’assemblea costituente che apriva la fase delle adesioni a un soggetto che diventava partito.
Successivamente, con altri nove senatori, abbiamo dato vita al gruppo “Coesione Nazionale”.
Nel ricordare poi tutte le vicende che hanno preceduto la nascita del gruppo di “Coesione Nazionale” Viespoli così scrive: “ il punto di partenza non può che essere il 29 luglio del 2010, la dichiarazione di incompatibilità dell’Ufficio di presidenza, l’espulsione, di fatto, di Fini dal PdL. Un errore politico-strategico, tale da legittimare e da rendere inevitabile in Parlamento, e non solo, l’organizzazione di un’area politico-culturale fuori dal PdL. Una scelta necessaria per poter rappresentare ed esprimere, nel centrodestra, una destra con sensibilità istituzionale, cultura di governo, visione nazionale, capace sul piano politico di competere col PdL, e, rispetto all’azione di governo, di svolgere una funzione di riequilibrio e di moderazione.”
E successivamente così si esprime: “Quel progetto resta valido: rendere più aperto e dialettico il centrodestra, fare la cosiddetta “terza gamba”, oggi, per costruire poi un patto federativo e una nuova alleanza nella riorganizzazione e nella ridefinizione del centrodestra italiano”.
Il senatore Viespoli infine a proposito del futuro di “Coesione Nazionale”così conclude:
“Non saremo una mera appendice del PdL; non avrebbe senso né utilità politica. L’obiettivo è più ambizioso: accrescere l’attrattività del centrodestra e allargarne i confini, attraverso la capacità di contribuire ad affrontare alcuni temi fondamentali, per il rilancio dell’azione di governo e il recupero del consenso”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 anno fa

Giardini di Palazzo De Simone intitolati a Maurizio Costanzo: Viespoli e Orlando plaudono all’amministrazione

redazione 2 anni fa

Scuola sannita in lutto: addio alla professoressa Giovanna Viespoli

redazione 2 anni fa

Nascita Unisannio, il sindaco di Altavilla Irpina a Viespoli: ‘Decisivi DC e De Mita’

Antonio Corbo 2 anni fa

Mastella e l’UniSannio, Viespoli non ci sta: “Ma quale scambio con De Mita? Fu conquista di popolo”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

redazione 3 ore fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 3 ore fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

redazione 4 ore fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 7 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 8 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 8 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content