fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Alluvione, contributi per i danni ai privati: riunione in Prefettura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto, questa mattina, presso il Palazzo del Governo, promosso dal prefetto Paola Galeone, un incontro tra i vertici della Direzione Generale dei Lavori Pubblici e Protezione Civile della Regione Campania ed i sindaci dei comuni danneggiati dagli eventi alluvionali del mese di ottobre 2015 in relazione all’attivazione dell’istruttoria finalizzata alla concessione di contributi ai soggetti privati per i danni causati al patrimonio edilizio abitativo ed ai beni mobili, disposta dal Capo del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri con ordinanza n.373 del 16 Agosto 2016, pubblicata nel supplemento ordinario n.34 alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana serie generale n.194 del 20/08/2016.

Considerato l’approssimarsi del termine ultimo entro il quale i soggetti interessati, per accedere ai contributi, devono presentare apposita domanda al Comune in cui è ubicato l’immobile danneggiato, 40 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della suddetta ordinanza 373/2016, per fornire ogni utile supporto informativo, sono state esaminate congiuntamente le disposizioni di dettaglio in merito a criteri, termini e modalità per la determinazione e concessione dei contributi e la presentazione della relativa domanda da parte dei soggetti privati.

Nel sito web della Prefettura di Benevento è possibile visualizzare, accedendo alla sezione “disposizioni emergenza alluvione Ottobre 2015”, l’ordinanza 373/2016 completa dei relativi allegati.

“La riunione tenutasi in Prefettura – ha affermato l’assessore comunale Mario Pasquariello – ha sicuramente avuto la sua valenza perché è servita a sviscerare le modalità con le quali si procederà a riconoscere i contributi da erogare ai privati che hanno subito danni dagli eventi alluvionali dello scorso ottobre.

E’, però, doveroso precisare che, a differenza di quanto appariva dai roboanti e ripetuti proclami effettuati negli scorsi mesi, non si tratta di un risarcimento a fondo perduto dei danni subiti bensì della possibilità di accedere a finanziamenti che, seppur a condizioni agevolatissime, dovranno in ogni caso essere restituiti. In buona sostanza, la detta riunione – ha concluso Pasquariello – è servita a fare definitiva chiarezza e, forse, a vanificare le tante aspettative alimentate con troppa leggerezza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Più controlli e maggiore dialogo con le scuole per prevenire violenza giovanile

redazione 2 mesi fa

Incendi boschivi: incontro in Prefettura per una strategia congiunta di prevenzione e intervento

redazione 2 mesi fa

Cultura della legalità e rispetto dei diritti umani, protocollo d’intesa Prefettura-USP Benevento

redazione 3 mesi fa

Alluvione del 2015, Zinzi (Lega) presenta interrogazione sul mancato finanziamento infrastrutture agricole

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content