fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Alluvione, contributi per i danni ai privati: riunione in Prefettura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto, questa mattina, presso il Palazzo del Governo, promosso dal prefetto Paola Galeone, un incontro tra i vertici della Direzione Generale dei Lavori Pubblici e Protezione Civile della Regione Campania ed i sindaci dei comuni danneggiati dagli eventi alluvionali del mese di ottobre 2015 in relazione all’attivazione dell’istruttoria finalizzata alla concessione di contributi ai soggetti privati per i danni causati al patrimonio edilizio abitativo ed ai beni mobili, disposta dal Capo del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri con ordinanza n.373 del 16 Agosto 2016, pubblicata nel supplemento ordinario n.34 alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana serie generale n.194 del 20/08/2016.

Considerato l’approssimarsi del termine ultimo entro il quale i soggetti interessati, per accedere ai contributi, devono presentare apposita domanda al Comune in cui è ubicato l’immobile danneggiato, 40 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della suddetta ordinanza 373/2016, per fornire ogni utile supporto informativo, sono state esaminate congiuntamente le disposizioni di dettaglio in merito a criteri, termini e modalità per la determinazione e concessione dei contributi e la presentazione della relativa domanda da parte dei soggetti privati.

Nel sito web della Prefettura di Benevento è possibile visualizzare, accedendo alla sezione “disposizioni emergenza alluvione Ottobre 2015”, l’ordinanza 373/2016 completa dei relativi allegati.

“La riunione tenutasi in Prefettura – ha affermato l’assessore comunale Mario Pasquariello – ha sicuramente avuto la sua valenza perché è servita a sviscerare le modalità con le quali si procederà a riconoscere i contributi da erogare ai privati che hanno subito danni dagli eventi alluvionali dello scorso ottobre.

E’, però, doveroso precisare che, a differenza di quanto appariva dai roboanti e ripetuti proclami effettuati negli scorsi mesi, non si tratta di un risarcimento a fondo perduto dei danni subiti bensì della possibilità di accedere a finanziamenti che, seppur a condizioni agevolatissime, dovranno in ogni caso essere restituiti. In buona sostanza, la detta riunione – ha concluso Pasquariello – è servita a fare definitiva chiarezza e, forse, a vanificare le tante aspettative alimentate con troppa leggerezza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 3 settimane fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 3 settimane fa

Benevento, in zona ASI nasce il Ponte 15 ottobre 2015: martedì la cerimonia inaugurale

redazione 4 settimane fa

Alluvione Benevento, il 15 ottobre esercitazione di Protezione Civile nella giornata della memoria

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 13 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 13 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Alberto Tranfa 13 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 16 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content