fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Intascava soldi destinati ai terremotati: a Limatola arrivano “Le Iene”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo la storia del prete “businessman”, Le Iene sono tornate nuovamente a Limatola per un’altra vicenda delicata. Nel mirino degli inviati in “black” di Italia Uno è finito questa mattina un presunto truffatore, di professione collaboratore scolastico, accusato di aver raggirato alcuni cittadini per una raccolta fondi pro terremotati di Amatrice e aver invece intascato i soldi devoluti in beneficenza.

Grande clamore nel comune sannita, dove sono dovuti intervenire anche gli agenti della Polizia Municipale e sono stati informati i carabinieri della Compagnia di Montesarchio.

Dopo la segnalazione giunta nei giorni scorsi alla redazione di Mediaset, la troupe della nota trasmissione tv avrebbe simulato una donazione per poter inchiodare l’uomo alle proprie responsabilità.

Sulla questione è intervenuto con una nota anche l’ex sindaco di Limatola, l’imprenditore Pietro Di Lorenzo, evidenziando che la persona smascherata dalle Iene non è un cittadino del suo stesso comune, ma è originario della Valle Telesina.

“Questa volta – scrive – la cittadina vicina a Caserta, ma appartenente alla provincia di Benevento, famosa per le tante aziende che negli anni 80 la fecero diventare “la Svizzera del Sud”, perché venivano anche dall’estero a lavorare nelle 60 attività industriali esistenti, non c’entra proprio per niente.

Siamo in possesso di nome, cognome e tutto il resto, del malcapitato soggetto all’attenzione degli inviati delle Iene. Al programma di Mediaset  auguriamo di continuare il  prezioso lavoro sempre con maggiore entusiasmo. Ai responsabili del programma – conclude Di Lorenzo – chiediamo però di precisare meglio tutto. Anzi siamo contenti di poter contribuire a ripristinare la verità”.

Non resta ora che attendere la prima puntata stagionale del trasmissione, che tornerà in onda domenica 2 ottobre alle 21:15, per sapere qualcosa in più su quanto accaduto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

San Salvatore Telesino, truffa dello specchietto ad anziano: 20enne scoperto e denunciato

redazione 1 mese fa

Benevento, tentata truffa con il trucco del finto agente: anziana si insospettisce e chiama la Polizia

redazione 1 mese fa

A Limatola sorgerà un ambulatorio Asl dedicato alla prevenzione e tutela della salute delle donne

redazione 2 mesi fa

Limatola, giornata storica con il ministro Valditara

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Giornata Mondiale del Rifugiato a Torrecuso nel ricordo della mediatrice culturale Adele Zotti

redazione 26 minuti fa

Sassinoro, sversamenti di liquami nel depuratore comunale: danni ambientali e un quintale di trote morte

redazione 58 minuti fa

Sant’Angelo a Cupolo, dal 21 al 29 luglio iniziative gratuite per ragazzi con il progetto T.R.A.M.E.

redazione 1 ora fa

Folklore e stregoneria, all’Unifortunato al via l’attività del Laboratorio interdisciplinare di ricerca Giuseppe Bonomo

Primo piano

redazione 26 minuti fa

Sassinoro, sversamenti di liquami nel depuratore comunale: danni ambientali e un quintale di trote morte

redazione 1 ora fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

redazione 1 ora fa

Benevento, sul progetto delle “tre gallerie” Sinistra Italiana sollecita un confronto con la cittadinanza

redazione 2 ore fa

Benevento, i medici interrompono lo sciopero della fame di Ambner De Iapinis

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.