fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Amorosi, 10 interventi per il fondo di rotazione della Regione Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’amministrazione comunale di Amorosi ha candidato all’attività di progettazione 10 interventi coerenti con gli ambiti tematici richiesti dal bando previsto programma di azione e coesione, ovvero, programma operativo complementare 2014/2020 della regione Campania, approvato dal CIPE lo scorso mese di maggio, per il fondo di rotazione per la progettazione degli enti locali.

Con la delibera di giunta dello scorso 8 settembre l’amministrazione comunale di Amorosi ha presentato 10 interventi al fine dell’ottenimento dell’ottenimento del finanziamento per la progettazione.

Questi gli interventi: lavori di completamento, adeguamento, di completamento, adeguamento ed efficientamento del plesso scolastico sito alla via roma del comune di amorosi. Primo e secondo lotto funzionale; lavori di ampliamento e potenziamento dei collettori fognari e del depuratore comunale. Completamento;  riqualificazione di piazza Umberto Primo, via Roma e via Sebastiano Maturi;  adeguamento, ristrutturazione e riqualificazione rete idrica.

Secondo lotto funzionale; lavori di riduzione del rischio idraulico delle aree prospicienti i fiumi Volturno e Calore; lavori di ripristino di pavimentazione dissestate di alcune strade comunali; progetto per la riqualificazione, adeguamento e ripristino funzionale della strada pubblica “Vecchia Puglianello – Alvignanello”; progetto di ampliamento ed efficientamento energetico della pubblica illuminazione comunale; impianto di videosorveglianza per il controllo e la sicurezza cittadina e dell’intero territorio comunale; miglioramento sismico e adeguamento funzionale del complesso storico “Palazzo Piscitelli” da adibire a centro servizi culturali .

«Si tratta di interventi individuati in base a quelle che sono al momento le esigenze ritenute più importanti – ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Di Cerbo -.  Interventi che si inseriscono in una chiave di crescita e sviluppo ma soprattutto messa in sicurezza del territorio comunale che contiamo possano risultare meritevoli di finanziamento. La macchina comunale e amministrativa ha funzionato in maniera efficiente, virtuosa, rispetto a tanti altri comuni della regione.

La presentazione della documentazione è avvenuta già con la pubblicazione sull’albo pretorio comunale il 13 settembre, della delibera della giunta comunale dell’8 settembre,  in anticipo rispetto all’iniziale scadenza del 15 settembre poi prorogata al 22 settembre».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Amorosi, furti in alcuni esercizi commerciali: denunciata una persona

redazione 3 mesi fa

Amorosi, sorpreso con ‘spadini’ e arnesi per forzare serrature: denuncia e foglio di via per 62enne

redazione 4 mesi fa

La Panorra di Amorosi riconosciuta prodotto agroalimentare tradizionale

redazione 4 mesi fa

Ad Amorosi successo per la prestigiosa kermesse di cucina “Cinque Stelle d’Oro”

Dall'autore

redazione 44 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 3 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 3 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Primo piano

redazione 44 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 3 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 3 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content