fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Dall’Europa dell’Est a Sant’Agata de’ Goti per lo scambio internazionale “Krater”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono accorsi da Estonia, Lituania, Polonia e Romania i giovani “team leader” che si occuperanno degli ultimi preparativi per lo scambio internazionale “Il Cratere di Europa, simbolo delle differenze” (in sintesi “Krater”), che si terrà a Sant’Agata de’ Goti dal 5 al 18 novembre.

Il meeting preliminare, tecnicamente “APV – Advanced Planning Visit”, coinvolgerà il comune saticulano fino al 22 settembre. Organizzato dalla “Cooperativa Immaginaria” di Benevento e cofinanziato dal programma “Erasmus+” dell’Unione Europea, il progetto “Krater” prende il nome dal celebre vaso realizzato nel IV secolo a.C. dal ceramista pestano Assteas e ritrovato proprio a Sant’Agata negli anni Settanta del secolo scorso.

Famoso in tutto il mondo anche a causa delle sue peregrinazioni tra mercati neri internazionali, il Cratere di Assteas, oggi esposto al Museo Archeologico del Sannio Caudino di Montesarchio, ospita una mirabile rappresentazione del mito del ratto di Europa. Un mito fondativo della storia e dell’identità europee che, nei panni della fanciulla scelta e rapita da Zeus, esprime l’idea di un’Europa amata dagli dèi, benedetta e fertile.

«Un mito su cui lavorare come “simbolo delle differenze” ma anche dell’unione tra i popoli del Mediterraneo», osserva il presidente della “Cooperativa Immaginaria” Claudio D’Agostino. All’insegna delle contaminazioni, dunque, il progetto segue un doppio binario, proponendo workshop creativi (teatro, musica e danza) e gastronomici, ovvero attività che, attraverso il gesto performativo o culinario, perseguono in fondo lo stesso scopo: la ricerca del benessere psicofisico e l’inclusione dell’altro. «Lo scambio – spiega Gianluca Iacuvelle, presidente di “Ymca Parthenope Onlus” che collabora all’organizzazione di “Krater” – propone un approccio integrato per contrastare il problema trasversale dell’omologazione culturale, con annessi pregiudizi e svilenti chiusure nei confronti del “diverso”».

Niente comparti stagni, dunque: nel progetto “Krater” si lavorerà parallelamente con la cultura e la farina: «Riteniamo – dichiara il coideatore dell’evento Ivan Prisco – che certi valori culinari possano nutrire anche le relazioni sociali, sollecitando il piacere della condivisione e il gusto per la “spezie della diversità”».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

NdC si rafforza a Sant’Agata de’ Goti: aderiscono le consigliere Nunzia Meccariello e Anna Buzzo

redazione 1 settimana fa

Premio ‘Mela Annurca d’Oro’, grande successo per l’evento a Sant’Agata de’ Goti

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, i ragazzi del “De’ Liguori” al Maker Faire Roma 2025

redazione 4 settimane fa

Don Luigi Ciotti a Sant’Agata de’ Goti per il quarantennale dell’uccisione del vice sindaco Angelo Mario Biscardi

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 5 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content