fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Opinioni

La riflessione di un attivista Lipu: “Benevento e la Settimana della Mobilità insostenibile”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Come da consuetudine anche quest’anno in molte città italiane ed europee si è svolta la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, si tratta di un importante iniziativa promossa dalla Commissione Europea con l’obiettivo di promuovere l’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all’auto privata incentivando l’utilizzo delle bici e mezzi di trasporto pubblico ecosostenibili.

In Italia sono stati 141 i Comuni che hanno aderito, per di più l’edizione 2016 della SEM ha come tema “La mobilità intelligente e sostenibile – un investimento per l’Europa”, lo scopo di questa edizione e quello di sottolineare quando una pianificazione intelligente e l’utilizzo dei trasporti pubblici può essere fonte di risparmio economico sia per le pubbliche amministrazioni e sia per i singoli cittadini.

Nonostante ciò l’amministrazione Comunale di Benevento continua a mostrare scarsa attenzione verso tale iniziativa, per quale motivo il Comune di Benevento non ha aderito alla Settimana Europea? Sembrerebbe che l’assessora Ingaldi sia intenzionata a seguire la stessa linea dell’ex assessora Maria Iele, come quando nel 2015 su proposta di quest’ultima il Comune aderì alla Settimana Europea (Delibera di Giunta Comunale N.132 del 15.09.2015) senza presentare nessuna proposta e azione concreta di mobilità sostenibile, ma limitandosi a dare il proprio patrocinio e compartecipazione agli eventi proposti dall’Università degli Studi Giustino Fortunato.

Mi rincresce molto nel vedere ancora una volta questo lassismo permanente da parte di alcuni amministratori locali, considerata l’accelerazione verso un cambiamento climatico che rischia di essere catastrofico, al giorno d’oggi una tematica come la mobilità sostenibile debba avere un ruolo centrale per questo aderire alla Settimana Europea rappresenta un primo passo per le istituzioni che vogliono mettersi in gioco concretizzando progetti di mobilità sostenibile, per tale motivo per il Comune di Benevento sarebbe stato opportuno aderire, mentre è stato un errore macroscopico limitarsi ad appoggiare una pedalata come “Benevento BIKE”, proposta da un istituto universitario privato che potrebbe avere solo fini pubblicitari”. (Giovanni Picone – attivista Lipu)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

redazione 1 ora fa

Dugenta, Pasquale Delle Donne aderisce a Fratelli d’Italia 

redazione 1 ora fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

redazione 1 ora fa

Unimpresa contro la DMO ‘Sannio Matesino’: chiesto stop dell’iter alla Regione

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 41 minuti fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 1 ora fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 1 ora fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content