Associazioni
Immigrazione, in piazza Cardinal Pacca la festa dell’inclusione e della buona accoglienza

Ascolta la lettura dell'articolo
Incoraggiare l’inclusione sociale e lo scambio tra culture diverse, attraverso laboratori creativi e momenti ludici. E’ accaduto sabato pomeriggio a Benevento con “EH Escribiendo Horizontes”, evento organizzato dalle cooperative Social Lab76 e Il Faro e dalla Banda del Buko’ in collaborazione con Federsolidarietà – Confcooperative Campania, presso la comunità alloggio L’arca di Noè, in piazza Cardinal Pacca.
La manifestazione è alla sua prima edizione e nasce dal progetto di una giovane imprenditrice socio-culturale spagnola, Paula Pascal de la Torre, ospite di Maria Grazia Di Meo, presidente della cooperativa Sociale Social Lab76 e consigliere regionale di Federsolidarietà – Confcooperative Campania per uno scambio professionale nell’ambito del Programma Erasmus per Giovani Imprenditori.
“Durante gli incontri, anche a partire da quello che stavamo vivendo come persone e cooperatori sociali, – spiegano Maria Grazia Di Meo e Paula Pascal de la Torre – ci è venuta l’idea di realizzare un evento interculturale, aperto a tutta la cittadinanza, per calamitare l’attenzione sull’immigrazione, sull’integrazione e sull’accoglienza, temi attuali di cui dovremmo farci carico sempre più seriamente.
Abbiamo scelto di farlo – continuano – attraverso il teatro e la musica, senza convegni e dibattiti in modo da coinvolgere la cittadinanza in maniera gioiosa”.
L’evento si è aperto con un Workshop teatrale condotto da Paula Pascual de la Torre che ha creato attraverso il teatro ed il gioco un spazio di comunicazione e d’incontro per poi continuare con la contagiosa energia della Banda del Buko’.