fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Sannio Start, la riflessione di Giovanni Zarro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La manifestazione telesina del Pd, si rivela, di sicuro, interessante. Procede rapida. Il susseguirsi delle iniziative è incessante ed intenso. Non solo ritmo ma anche approfondimento”. Così in una nota Giovanni Zarro.
“L’incontro con il Ministro Del Rio sottolinea l’ex capogruppo Pd a Palazzo Mosti – è stato forse tra quelli più alti. La materia di cui si occupa Del Rio non indulge a “voli pindarici”. Epperò l’uomo ha una marcia in più. Con assoluta semplicità si è rivolto alla platea sannita del PD e non solo. Nel suo “speech” ha toccato qualche corda profonda dei presenti. Ha parlato di politica, del ruolo della rappresentanza. Lo ha fatto in modo dolce e forte. Insieme. Ha ricordato il primo dovere del politico: l’ascolto umile, dell’uomo più che dell’elettore; ha ricordato l’onere di costruire, partendo dalla persona, la comunità di territorio. Assicurando dignità a tutti. Ha parlato della riforma degli appalti. L’impegno a prosciugare l’acqua degli “squali” della corruzione. Ha difeso il Sud dall’accusa di illegalità diffusa. Anche ricordando gli scandali del Mose di Venezia e quelli dell’Expo di Milano. Sugli appalti, capitolo della lotta alla corruzione, ha ricordato, senza giustificarlo, il ritardo nella definizione delle nuove procedure. Che ha rallentato qualche investimento. Ha assicurato che si recupererà. Ha assicurato, soprattutto, trasparenza controllo sicurezza. Per il Sud, ha sottolineato le numerose, significative presenze nell’area meridionale del Presidente del Consiglio. Mai tante presenze, come in questo scorcio di legislatura. Presenze non retoriche. Hanno prodotto l’alta capacità: Napoli Bari. Hanno spinto a chiudere “la telenovela” della Salerno Reggio Calabria, della Jonica e dei porti. In particolare, quello di Napoli. Si è occupato anche di riforma costituzionale. Ha trovato il modo di ricordare ai sindaci che il Senato, nell’assetto previsto dalla Riforma, è nato in ambiente Anci. Dalla discussione avviata proprio dalle fasce tricolori. Da quelle discussioni, in uno con le riflessioni dei Padri costituenti, è nato il layout del nuovo Senato della Repubblica. Alle conclusioni, si è levato un applauso. Spontaneo, partecipato, riconoscente. Del Rio sobrio, schivo, tuttavia, cortese, è uscito dall’aula. Non c’è stata esaltazione né autocompiacimento. Un uomo di altra epoca.
La riflessione Del Rio sull’Italia, sul Mezzogiorno, sulla Campania – aggiunge -, non poteva non zumare sul Sannio. Sull’argomento, la conferma delle iniziative in cantiere. La Caianello Benevento, innanzitutto, Che ancora i sanniti percepiscono come una modalità comoda per raggiungere Roma. Il segmento è viceversa altro. E’ il completamento della autostrada Roma Bari. Della direttissima RM-BA. E’ questa la sua funzione dirompente. La conferma delle strade endoprovinciali: la Fortorina, il collegamento valle telesina caudina, il completamento della Valle Vitulanese e l’ulteriore tratto verso Montesarchio. E le tratte ferroviarie? Si è discusso del relativo disegno di rinnovamento. La Benevento Cancello, la Benevento Pietrelcina, la Benevento Avellino Salerno. Un impegno, quello delineato, inteso a trasformare la centralità geografica del Sannio in centralità economica.
La fame di infrastrutture finisce qui? No. Di sicuro – conclude Zarro – è finito un ciclo di programmazione. E ne va aperto un altro. Sapendo che le opere pubbliche sono la fabbrica di San Pietro. Sfidano il lavoro e la pazienza di più generazioni. I sanniti apprezzano quanto oggi conseguito; e chi vi ha lavorato. Come non riconoscere il lavoro dell’attuale sottosegretario alle infrastrutture? Ma serve altro. Serve la Benevento Caserta, serve la Benevento Campobasso. Naturalmente l’una e l’altra in versione autostradale. Ancora. La Benevento Pietrelcina, in ferro, è importante. Ma serve la Benevento Campobasso. Se la Avellino Rocchetta viene rigenerata, tutta, a maggior ragione lo dovrebbe essere la Benevento Campobasso! Con l’aggiunta di queste tre opere la centralità del Sannio viene esaltata. Naturalmente, la centralità economica. In armonia con il disegno infrastrutturale dell’Italia Centromeridionale. E’ noto! Lo sviluppo chiede altro. Chiede imprese, chiede intervento nei comparti. Soprattutto la manifattura. Chiede servizi bancari e finanziari. Chiede interventi sul capitale umano. Chiede un cultura inclusiva. In direzione degli attuali players; ma anche di quelli ora in riserva. Da ultimo. Riprendo un argomento, oggi, trascurato: l’area vasta. Intesa come cardine unitario di sviluppo delle province di Benevento e di Avellino. Sulla sua attualità nessuno, credo, dubiti. Anche se qualche “urgenza” politica spingerebbe a derubricarlo. Per declinarlo, in forma consapevole, c’è bisogno di una Cabina di Regia. Innanzitutto. Per regolare i tempi e la diffusione delle varie iniziative. E poi l’impegno a velocizzare le relazioni economiche. Innovando, almeno, la Benevento Avellino, via Valle Sabato. La vecchia 88. In assenza, imperversa la retorica”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Aree interne, il 19 luglio la conferenza programmatica del Pd a Benevento

redazione 1 settimana fa

Caggiano (PD): “Manutenzione verde pubblico al collasso, emergenza ratti al Parco Martini”

redazione 2 settimane fa

Cacciano (PD): “Il Governo pianifica la morte delle aree interne, noi non ci arrendiamo”

redazione 1 mese fa

Referendum, Vitelli (PD): “Il nostro futuro è nelle nostre mani. Votare è un dovere, non un’opzione”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

redazione 5 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 6 ore fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 6 ore fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

Primo piano

redazione 5 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 6 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 21 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.