Associazioni
Sicurezza sismica, Mezzogiorno Nazionale attacca: amministrazione “a scuola di serietà”

Ascolta la lettura dell'articolo
“La situazione è grave ma non è seria, parafrasando Flaiano. E’ grave ed è prioritario il tema della sicurezza nelle scuole, ma non è serio affrontarlo così come è stato fatto, con la propensione alla mediaticità, persino a scapito della responsabilità, e con una disarmante superficialità, ancor più preoccupante dell’incompetenza. Non è serio confondere e sovrapporre questioni strutturali con problemi di manutenzione, ordinaria o straordinaria che sia”. Lo scrive in una nota l’associazione politica e culturale “Mezzogiorno Nazionale”.
“Il risultato – aggiunge – è stato quello di creare incertezza per decine e decine di famiglie, salvo battere in ritirata, con modalità che richiamano il “Contrordine compagni” di Giovannino Guareschi.
Garantire la sicurezza, soprattutto quando si tratta di bambini, è più di un dovere. Proprio per questo, è necessaria l’umiltà del confronto e non la presunzione dell’autoreferenzialità.
Perché individuare soluzione – continua la nota – è possibile, perché è possibile far diventare seria una situazione grave.
Per fortuna, nella palude del silenzio – conclude Mezzogiorno Nazionale – è emersa l’iniziativa determinata di associazioni, comitati di genitori, direzione scolastica regionale, che hanno svolto un ruolo di supplenza al pensiero zero dei soggetti politici e sociali e contribuito a colmare il deficit di informazione, determinato da quegli organi di stampa che hanno scelto una linea di subalternità e di palese collateralismo, manifestati quotidianamente con un tale eccesso di zelo da rasentare, a volte, la comicità involontaria”.