fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Commissioni e trasparenza al Comune, M5s: cambia amministrazione ma non modus operandi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nominato il presidente della Commissione Affari Istituzionali, l’ultima commissione, in ordine temporale ad insediarsi. Sono quindi undici Commissioni alle quali si aggiunge la Conferenza dei capigruppo, tutte presiedute dalla maggioranza. L’articolo 44 del Testo Unico degli Enti Locali (TUEL) dispone che lo Statuto deve prevedere «l’attribuzione alle opposizioni della presidenza delle commissioni consiliari aventi funzione di garanzia e controllo», quindi è la funzione che svolge tale commissione e non il suo nome a farla divenire di garanzia e controllo. Ebbene, dove collochereste una commissione che ha tra le sue competenze quella di proporre modifiche a regolamenti e Statuti? Non sono questi gli strumenti vitali di un Ente sui quali la commissione suddetta deve garantire che il tutto sia conforme alla legge e strutturato nell’interesse della collettività? Cosa si intende giuridicamente con il termine “garanzia” se non questo?”. Sono le domande chi si pongono i consiglieri comunali del M5s a Palazzo Mosti, Marianna Farese e Nicola Sguera.

“Sta di fatto che su 12 commissioni – aggiungono Farese e Sguera – la maggioranza ritiene che nessuna di esse sia di garanzia, anzi ne propone una tredicesima! Sempre la solita Commissione che si tira in ballo dal 6 giugno, quella sulla trasparenza, confermata dal Sindaco nella prima seduta di Consiglio e rispolverata ad ogni occasione quando la maggioranza fa valere la dura logica dei numeri: «le opposizioni saranno rappresentate, faremo una Commissione di garanzia e controllo». “Faremo, istituiremo, realizzeremo”… e intanto non si fa.

E non regge neanche la frase «ma si è sempre fatto così!» o tirare in ballo rivalse, che hanno il sapore di vendetta, dicendo che anche quando tali presidenze si sono date all’opposizione, questa era una finta opposizione (intelligenti pauca).

Per noi la prassi istituzionale – spiegano – non può essere superiore alla legge e le regole a cui questo Consiglio deve sottostare sono riportate nel TUEL. Questa maggioranza si pone come alternativa alla precedente amministrazione, si sono alternate le facce ma non il modus operandi. Usano parole come dialogo, apertura, condivisione, – concludono Farese e Sguera – ma poi decidono tutto in camera caritatis, tenendo i consiglieri di opposizione all’oscuro di tutto, non degnandosi nemmeno di informarli se non attraverso la stampa”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Greco e Petrone: “Progetto Mangia Vetro: plauso unanime in Commissione”

redazione 28 minuti fa

Forgione (Eic): “Sannio Acque, diniego parziale Corte dei Conti non rappresenta ostacolo gravoso”

redazione 41 minuti fa

Benevento, lite familiare degenera: 58enne arrestato dopo aver minacciato la moglie e i poliziotti con un coltello

redazione 1 ora fa

Ponte, stretta sulla gestione dei cani: obbligo di guinzaglio, pulizia e multe per chi sporca

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Benevento, lite familiare degenera: 58enne arrestato dopo aver minacciato la moglie e i poliziotti con un coltello

Giammarco Feleppa 52 minuti fa

Benevento si candida a Capitale del Riciclo di Carta e Cartone 2026: si punta su nuovo impianto ASIA e tasso di differenziata

Alberto Tranfa 54 minuti fa

San Pio, Morgante riceve Premio Internazionale Giovanni Paolo II: “Un riconoscimento condiviso con tutto il personale”

redazione 1 ora fa

Ponte, stretta sulla gestione dei cani: obbligo di guinzaglio, pulizia e multe per chi sporca

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content