CRONACA
Wg flash 24 del 15 settembre 2016
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
SCUOLA, RIAPRONO 6 ISTITUTI
Il sindaco Clemente Mastella, a seguito degli interventi che stanno effettuando le squadre di manutenzione del Comune e i vigili del fuoco, questa sera ha disposto con apposita ordinanza il calendario di riapertura di sei scuole per le quali in precedenza era stata decisa la sospensione delle attività didattiche. La scuola Pascoli riaprirà lunedì 19 settembre con esclusione dei laboratori informatici e di scienze; la scuola Torre martedì 20 settembre con esclusione dell’aula di musica; la scuola Moscati Capodimonte lunedì 19 settembre; la scuola San Filippo mercoledì 21 settembre; la scuola Mazzini martedì 20 settembre; la scuola Grimoaldo Re lunedì 19 settembre con esclusione di due aule (una al primo piano e l’altra al secondo) interessate da infiltrazioni d’acqua. Resta, quindi, ancora da decidere solo la riapertura delle scuole San Modesto e Pietà, per le quali sono programmati o in corso di esecuzione gli interventi necessari alla messa in sicurezza degli immobili.
LESIONI AGGRAVATE, IN MANETTE 29ENNE
I carabinieri della stazione di Benevento hanno eseguito l’ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale ordinario di Roma nei confronti di Alessio Lamparelli, 29enne beneventano e già noto alle forze dell’ordine, ritenuto responsabile del reato di lesioni personali aggravate. Il provvedimento restrittivo si riferisce ad una vicenda avvenuta a Roma nel 2010. I militari lo hanno tradotto presso la sua abitazione in regime di detenzione domiciliare a disposizione dell’Autorità Giudiziaria mandante e dove sconterà la pena di nove mesi di reclusione.
SERIE B, UN PUNTO DI PENALIZZAZIONE PER IL BENEVENTO
Il Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare presieduto da Cesare Mastrocola ha inflitto 1 punto di penalizzazione al Benevento Calcio. La vicenda riguarda lo scorso campionato ed in particolare “la società – si legge nelle motivazioni – non ha provveduto nei termini previsti a comunicare l’avvenuto pagamento delle ritenute Irpef e dei contributi INPS relativi agli emolumenti dei propri tesserati lavoratori dipendenti e collaboratori addetti al settore sportivo per le mensilità di gennaio e febbraio 2016”.
IN CITTA’ ARRIVA IL BARATTO DI LIBRI E FUMETTI
La divulgazione letteraria attraverso il baratto e lo scambio di libri e fumetti di ogni genere. Ma anche attraverso la distribuzione gratuita di testi per bambini e attività ludiche per far sì che germogli nei giovani il piacere e l’interesse per la lettura. Nasce con questo spirito il progetto “Un libro…per tutti”, in programma a Benevento dal 21 al 26 settembre e dall’11 al 16 ottobre prossimi. Un’iniziativa, voluta dall’associazione no profit partenopea Centro Sirio e approvata dalla giunta Mastella.
BENEVENTO RICORDA I BOMBARDAMENTI
La Città di Benevento ricorderà la tragedia dei bombardamenti del 1943 con un evento celebrativo all’Arco del Sacramento. L’iniziativa, denominata “Deleta Beneventum” e giunta all’ottava edizione, si svolgerà nella giornata del 24 settembre. La manifestazione, organizzata dall’associazione Archeoclub d’Italia con il patrocinio del Comune, ha lo scopo di far conoscere e tramandare alle nuove generazioni una tragica storia della quale si va perdendo memoria e che causò tante vittime tra la popolazione civile. La data del 24 intende commemorare i giorni in cui le flotte aeree si accanirono più ferocemente nella distruzione del centro storico del capoluogo sannita.