fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Guardia Sanframondi: all’Istituto Guidi, doppio appuntamento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un doppio appuntamento ha caratterizzato la mattinata dell’Istituto Comprensivo Statale "Sebastiano Guidi" di Guardia Sanframondi. Nel primo, gli studenti hanno incontrato il Capitano Vincenzo Campochiaro (Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Cerreto Sannita), in un’iniziativa tesa ad avvicinare i giovani alle istituzioni per sviluppare e diffondere la "Cultura della Legalità".
Campochiaro, attraverso la proiezione di una serie d’immagini, ha puntato i fari sul concetto di legalità e si è soffermato sulle forme di devianze giovanili come l’alcool, le sostanze stupefacenti ed il bullismo. Un riferimento particolare, inoltre, è stato dedicato alle norme comportamentali del codice della strada, sia per quanto concerne l’uso del casco, sia per evitare i pericoli derivanti da una guida senza osservanza delle norme.
"Non vi è legalità – ha detto, tra l’altro, Campochiaro – se non vi è rispetto reciproco e delle cosiddette regole di civile convivenza che, oltre a determinare una società migliore, garantiscono anche comportamenti finalizzati alla propria ed altrui sicurezza".
Prima di passare la parola agli studenti, sono stati ricordati anche altri fenomeni, quali i pericoli legati all’utilizzo di internet e della rete, l’ambiente, il patrimonio culturale e, non ultimo, a quelli derivanti dai fuochi d’artificio.
A conclusione dell’intervento il capitanono Campochiaro ha fatto dono alla scuola del Calendario dell’Arma dei Carabinieri.
A seguire si è tenuta la celebrazione da parte della scuola del 150° dell’Unità d’Italia. L’evento è stato aperto e chiuso dalle note di "Fratelli d’Italia" di Mameli, eseguito dal coro della "Guidi", diretto dalla docente Angelina Mancinelli, che ha proposto anche "Il Nabucco" di Giuseppe Verdi. Poi, una serie di riferimenti al Risorgimento, con esposizioni di cartelloni e di letture di "Onora la tua patria" di Luigi Settembrini, "Marzo 1821" di Alessandro Manzoni, "La spigolatrice di Sapri" di Luigi Mercantini e della poesia "A Giuseppe Mazzini", scritta in dialetto guardiese da Silvio Falato, docente della scuola media "Guidi".
"Un avvenimento così importante della nostra storia – ha affermato Antonio Giordano, Dirigente Scolastico dell’Istituto Guidi -, grazie all’impegno degli studenti e degli insegnanti, è stato esaltato nei suoi valori intramontabili, quali l’impegno civile, il senso di responsabilità e di giustizia ed il sacrificio personale. Tali valori sono fondamentali per la salvaguardia del nostro stato repubblicano ed alla base per un futuro di libertà e democrazia delle nostre istituzioni".
Anche alla scuola media di San Lorenzo Maggiore (dell’Istituto Comprensivo "Guidi"), si è tenuto l’incontro sulla legalità (con la relazione del mar.llo Giuseppe Izzo) ed i festeggiamenti per il "150° dell’Unità d’Italia".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi, il Comune punta al recupero degli immobili nel centro storico: arriva il ‘Registro delle Case Abbandonate’

redazione 3 settimane fa

Guardia Sanframondi, domenica la II edizione del trekking tra i vigneti “Radici in cammino”

redazione 4 settimane fa

‘Benessere in Comune’ a Guardia Sanframondi: estate di cultura, gioco e crescita per i più giovani

redazione 1 mese fa

Guardia Sanframondi, una casa albergo mai nata. Pengue racconta ‘la vergogna di Viale degli Eroi’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 5 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 6 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

Primo piano

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 8 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 8 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 8 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.