fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Provincia, ok alla messa in sicurezza del contesto idrogeologico del ponte sul fiume Ufita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Approvato il progetto definitivo per la messa in sicurezza del contesto idrogeologico del ponte sul fiume Ufita su cui insiste la strada provinciale n. 33 nei pressi di Apice, collegante lo stesso centro con Sant’Arcangelo Trimonte e i confinanti Comuni della Provincia irpina. Lo comunica il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci.

Gli atti progettuali, redatti dal Settore Tecnico della Rocca dei Rettori con il supporto dell’Università degli Studi del Sannio – Dipartimento di Ingegneria, prevedono la realizzazione di opere il cui costo è stato quantificato in  3.140.000 euro che sono stati dunque richiesti alla Regione Campania ed al Ministero delle Infrastrutture.

La messa in sicurezza dell’alveo fluviale dell’Ufita è necessaria per ripristinare la transitabilità sul ponte sull’Ufita e quindi consentire nuovamente i collegamenti viari in tutta l’area.

La zona è stata martoriata da ripetuti eventi alluvionali. Le piogge intensissime dello scorso mese di ottobre, infatti, hanno aggravato i movimenti franosi già innescati da precedenti calamità, precisamente quelle del 30 novembre e del 1° e 2 dicembre del 2013.

La gravità degli smottamenti sull’alveo dell’Ufita che avevano compromesso la stabilità del ponte aveva indotto la Provincia ad avviare una formale collaborazione con l’Università degli Studi del Sannio – Dipartimento di Ingegneria per individuare gli interventi e le misure atte a garantire la ricostruzione delle infrastrutture devastate o danneggiate.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Apice accende la ‘Fiaccola della Pace’: un abbraccio fraterno con Montoro nel nome di San Bartolomeo

redazione 5 giorni fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

redazione 2 settimane fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 2 settimane fa

‘Disagi per tunnel Alta Velocità ad Apice’: da FdI riflessioni sull’utilizzo dei fondi ristoro

Dall'autore

redazione 1 ora fa

SP122, Iachetta e Fuschini (FI): “Lombardi faccia il presidente della Provincia, senza nervosismi”

redazione 1 ora fa

Piantagione di canapa a San Giorgio la Molara: obbligo di firma per 48enne, 34enne in libertà

redazione 2 ore fa

L’AIGA Benevento lancia l’allarme: “Degrado inaccettabile all’Anfiteatro Romano di via Planco”

redazione 3 ore fa

Si chiude la mostra Vulcano Contemporaneo a Roccamonfina: il sannita Volpone tra i protagonisti

Primo piano

redazione 4 ore fa

Alto Calore, Lombardi e Forgione: “Scongiurato rischio di aumenti in bolletta, nostra opposizione decisiva”

redazione 4 ore fa

Benevento, colpisce coppia durante il concerto di Luché: denunciato 19enne

redazione 6 ore fa

Mastella: “Bene intesa nel Pd su Fico e Piero De Luca, ma ora basta stupide guerre fratricide”

Alberto Tranfa 8 ore fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content