fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

CIVES, a Pietrelcina torna la ‘Summer School’ con “La grande bellezza del Sud”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Storia, cultura, archeologia e sviluppo economico. Sono questi i temi al centro della “Summer School Cives” in programma a Pietrelcina, il 9 e 10 settembre. Una due giorni per scoprire la ricchezza del patrimonio culturale di cui dispone il Mezzogiorno, ma anche per proporre idee innovative per la promozione turistica e la crescita dei territori.

Una sfida importante quella lanciata dall’iniziativa – promossa dal Comune sannita, da Cives e con l’apporto del Centro nazionale per il volontariato – che potrà contare su interventi di rilievo nazionale per sviscerare i temi e tentare di unire privati, amministrazioni ed enti in una rete che possa dare slancio ai processi di crescita culturali ed economici.

L’evento – che sarà inaugurato questo pomeriggio al Palavetro di Pietrelcina – è stato presentato questa mattina negli studi di Ntr24 da Ettore Rossi, direttore dell’Ufficio per i problemi sociali e il lavoro della diocesi di Benevento. Il tema della Summer School è ‘La grande bellezza del Sud’.

Ricco il programma della Summer School che conta anche sulla collaborazione del Centro di Cultura Raffaele Calabria. Il via ai lavori ci sarà alle 16 con la sessione introduttiva e la prima tavola rotonda. Interverranno l’Arcivescovo di Benevento Felice Accrocca e la statistica sociale Linda Laura Sabbadini. Tra i moltissimi ospiti della due giorni anche Federico Massimo Ceschin, Vice Presidente Associazione Europea delle Vie Francigene, Giuliano Volpe, Gaetano Giunta e Carlo Borgomeo. Chiuderà i lavori il segretario generale di Symbola Fabio Renzi.

“L’obiettivo – ha aggiunto Rossi – è quello di mostrare le possibilità di sviluppo del Sud, senza però nascondere ed affrontare le criticità del territorio”.

“Senza la passione e le emozioni è impossibile parlare di sviluppo e turismo – ha concluso Ennio Graziano, Consigliere comunale con delega alla Cultura -. Da Pietrelcina vogliamo lanciare questo messaggio di collaborazione e apertura verso l’ospitalità che rappresenta l’unica via per una crescita collettiva del territorio”.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 anni fa

Manfredonia a Cives: la domanda ‘di chi ti prendi cura?’ è il cuore della politica popolare

redazione 3 anni fa

Cives: recuperare rapporto con i fiumi per vita e attività cittadine

redazione 3 anni fa

Cives, a Benevento più sicurezza con l’istituzione del vigile di quartiere

redazione 3 anni fa

‘Un Patto per la ripresa tra cittadini e istituzioni fondato sulla cura dei beni comuni’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Lega, il vice segretario Crippa martedì a Benevento per sostenere Barone alle Europee

redazione 10 ore fa

Lombardi: ‘La diga di Campolattaro essenziale nella gestione delle risorse idriche nel Sannio’

redazione 15 ore fa

A Castelfranco in Miscano il primo Memorial ‘Emma Scinto’ dell’Associazione Provinciale Cuochi

redazione 16 ore fa

Castelvenere subito al lavoro per interventi risolutivi causati dal nubifragio. Domani sopralluogo tecnico con Provincia

Primo piano

Antonio Corbo 8 ore fa

Il giorno del Pd e di Antonio Decaro: “Pronto a dare una mano al Sannio, in Europa sarò la voce dei sindaci”

redazione 8 ore fa

Lega, il vice segretario Crippa martedì a Benevento per sostenere Barone alle Europee

Antonio Corbo 14 ore fa

Benevento, in piazza Castello si celebra la Festa della Repubblica. Mastella: “Respingere gli assalti di chi vuole dividere il Paese”

redazione 15 ore fa

A Castelfranco in Miscano il primo Memorial ‘Emma Scinto’ dell’Associazione Provinciale Cuochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content