fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Alluvione, Mortaruolo: approvati criteri per concessione agevolazioni a imprese danneggiate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giunta regionale della Campania ha approvato i criteri per la concessione di agevolazioni alle imprese danneggiate per interventi per il ripristino delle strutture produttive ricadenti nelle zone colpite dagli eventi calamitosi del 14-20 ottobre 2015.

E’ stato deciso di destinare, in fase di prima applicazione alle iniziative di urgente ripristino delle strutture produttive ricadenti nelle zone colpite dagli eventi calamitosi dell’ottobre 2015 un importo complessivo di 15 milioni di euro, da utilizzare per concedere agevolazioni alle imprese danneggiate, attraverso due distinti avvisi, nel rispetto dei limiti e delle condizioni di cui al Regolamento (UE) n. 651/2014: di destinare con specifico riferimento agli interventi per le imprese di maggiori dimensioni, 5 milioni euro comprensivi di tutti gli oneri necessari a garantire la gestione tecnica e amministrativa degli strumenti attivati a valere sulle risorse del “Programma di Azione e Coesione – Programma Operativo Complementare 2014-2020 Regione Campania”, approvato dalla Delibera Cipe n.11/2016, nell’ambito, in particolare, della linea di azione “Attività Produttive – Azione operativa Sostegno e promozione della competitività delle imprese di maggiori dimensioni e alle imprese attive nei settori di eccellenza (aerospaziale, automotive, agroalimentare, abbigliamento), attraverso incentivi diretti, offerta di servizi, strumenti finanziari e incentivi fiscali; di programmare, l’utilizzo di 5 milioni di euro a valere sugli stanziamenti del Fondo Sviluppo e Coesione finalizzati, nell’ambito del Patto per lo Sviluppo della Campania, agli interventi coerenti ricadenti nel Settore prioritario Sviluppo economico e produttivo; di destinare, con specifico riferimento agli interventi per le micro, le piccole e le medie imprese, 5 milioni di euro comprensivi di tutti gli oneri necessari a garantire la gestione tecnica e amministrativa degli strumenti attivati a valere sull’Asse 3 del Programma Operativo Regionale Campania FESR 2014-2020, Obiettivo Tematico 3 “Promuovere la competitività delle piccole e medie imprese, il settore agricolo e il settore della pesca e dell’acquacoltura”, Priorità di investimento 3c “Sostenere la creazione e l’ampliamento di capacità avanzate per lo sviluppo di prodotti e servizi”, Obiettivo 3.1, Azione 3.1.2 “Aiuti agli investimenti per la riduzione di impatti ambientali dei sistemi produttivi”.

Sarà la Direzione Generale Sviluppo Economico e Attività Produttive a predisporre nei prossimi giorni i due distinti avvisi, nel rispetto dei limiti e delle condizioni di cui al Regolamento (UE) n. 651/2014, per la concessione di agevolazioni a fondo perduto alle imprese danneggiate dagli eventi calamitosi. I contributi saranno concessi al netto di ogni altro risarcimento, indennizzo o emolumento comunque denominato, corrisposto per compensare i danni derivanti dall’evento calamitoso. A breve sarà pubblicata sul BURC la delibera di Giunta con i relativi avvisi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 1 settimana fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 1 settimana fa

Sannio: da questa sera allerta meteo per temporali

redazione 2 settimane fa

Sannio, dal pomeriggio allerta per venti forti

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Lo chef sannita Cesario Marrone insignito del prestigioso Collegium Cocorum

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 13 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Alberto Tranfa 14 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 16 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content