fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Benevento, gli effetti della Legge Delrio: chiude il Corpo di Polizia Provinciale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oggi 31 agosto 2016 Gabriella Mongillo, comandante del Corpo di Polizia Provinciale di Benevento, lascia l’incarico: con questo atto, di fatto, chiude lo stesso Corpo. E’ l’effetto delle innovazioni normative intervenute circa l’Ordinamento delle Province e delle loro funzioni fondamentali (Legge Delrio n. 56/2014).

Stamani, nel corso di una breve cerimonia presso la sede del Corpo, c’è stato il saluto della comandante Mongillo che assumerà dal 1° settembre l’incarico di funzionario giudiziario presso il Tribunale di Benevento.

A recare il saluto della Provincia di Benevento, a nome del Presidente Claudio Ricci, sono stati il Segretario generale Franco Nardone e la Dirigente di Settore Pierina Martinelli.

“Durante la mia permanenza in questa sede e in questo ruolo – ha dichiarato Mongillo – ho apprezzato la sincera vicinanza delle istituzioni alle quali desidero rivolgere un grato e sentito ringraziamento”.

La comandante ha voluto anche consegnare una sua Relazione sulle attività svolte nell’ultimo anno nel corso del quale ha percorso circa Km 27.064 lungo le strade provinciali espletando un’attività di prevenzione e di controllo del territorio anche a seguito delle segnalazioni pervenute sia sull’utenza telefonica fissa che su quella delle emergenze.

Il personale del Corpo è stato impiegato congiuntamente alle altre forze di Polizia e su disposizione del Questore in n. 13 operazioni di ordine pubblico; ha partecipato a n. 43 manifestazioni pubbliche ed ha svolto, altresì, un’assidua vigilanza al Patrimonio storico-artistico e culturale dell’Ente.

La comandante ha quindi rendicontato sui Verbali elevati dagli Agenti di Polizia Provinciale per violazioni al Codice della Strada ed alle norme in materia di caccia e pesca, nonché sui trasferimenti di n. 13 esemplari di fauna ferita al Centro di recupero veterinario di Napoli. Per l’attività di Polizia Giudiziaria sono stati trattati n. 6 procedimenti penali con restituzione di cose sottoposte a sequestro e distruzione reperti ed è stata versata un’arma per la distruzione al centro di Napoli.

“Le attività accennate – ha quindi concluso – non esauriscono i quotidiani interventi che vanno dal presidio del territorio alle manifestazioni con conseguente scorta al Gonfalone, alla vigilanza dei c.d. “obiettivi sensibili” e tanti altri interventi riguardanti sia l’ambiente che la gestione giornaliera dei mezzi e delle risorse umane disponibili”.

Dal canto suo il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci ha voluto consegnare al Comandante il seguente messaggio: “Sento il dovere di ringraziarLa a nome personale, di tutto il Consiglio Provinciale e dell’Assemblea dei Sindaci per il lavoro svolto con forte impegno, completa dedizione e grandissima professionalità in tutti questi anni. Non sono queste, Comandante, parole di circostanza.

Lei ha operato, come tutti noi sappiamo, in condizioni difficili: eppure, nonostante tutto questo, grazie a Lei e a tutti coloro che hanno con Lei collaborato, il Corpo ha raggiunto risultati significativi ed importanti nell’espletamento dei compiti istituzionali, e cioè per la difesa del territorio e dell’ambiente, per il rispetto delle norme sulla caccia e sulla pesca e, più in generale, di tutte le leggi.

Le parole, dunque, non sono adeguate per esprimere lo stato d’animo mio: non posso nascondere la mia profonda e sincera amarezza nel dover prendere atto che, purtroppo, si conclude con Lei l’esperienza e la vita stessa del Corpo di Polizia Provinciale che tanto bene ha operato a servizio della collettività sannita”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

redazione 3 settimane fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 4 settimane fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

L’AIGA Benevento lancia l’allarme: “Degrado inaccettabile all’Anfiteatro Romano di via Planco”

redazione 53 minuti fa

Si chiude la mostra Vulcano Contemporaneo a Roccamonfina: il sannita Volpone tra i protagonisti

redazione 59 minuti fa

Aumenti Alto Calore, De Ieso (Lega): ‘Oggi una vittoria per i territori. La nostra battaglia era giusta’

redazione 1 ora fa

SP122, il presidente Lombardi replica al sindaco di Durazzano: “Nessun finanziamento dal Ministero”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Alto Calore, Lombardi e Forgione: “Scongiurato rischio di aumenti in bolletta, nostra opposizione decisiva”

redazione 2 ore fa

Benevento, colpisce coppia durante il concerto di Luché: denunciato 19enne

redazione 5 ore fa

Mastella: “Bene intesa nel Pd su Fico e Piero De Luca, ma ora basta stupide guerre fratricide”

Alberto Tranfa 6 ore fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content