Valle Telesina
Dugenta, il programma delle manifestazioni

Ascolta la lettura dell'articolo
"Buon compleanno italia!" è il titolo che il Comune di Dugenta ha dato all’evento celebrativo del 150° anniversario dell’Unità d’Italia che si terrà domani alle ore 10.00.
Saranno presenti il prefetto Michele Mazza, il comandante provinciale dei Carabinieri Antonio Carideo, il maggiore Mauro Franzese del Comando Carabinieri di Montesarchio e altre autorità militari.
Parteciperanno alla manifestazione i sindaci dei Comuni limitrofi, la preside Icolaro dell’Istituto Comprensivo di Dugenta e le autorità religiose. Il Comune ha colto l’occasione della ricorrenza del cento cinquantenario per intitolare la piazza comunale che prenderà la denominazione: piazza Unità d’Italia.
Ci sarà anche il giuramento da parte di una signora rumena alla quale viene concessa la cittadinanza italiana.
Il maresciallo Costantini, con i Carabinieri di Dugenta, disporrà l’alzabandiera, mentre il parroco provvederà alla benedizione della piazza. I ragazzi della scuola parteciperanno con canti e poesie.
Ci sarà anche la rievocazione storica dell’incontro tra Garibaldi e Vittorio Emanuele II che avverrà con figuranti nelle vesti di contadini e popolane. Nel paese fervono i preparativi ed i giovani del forum comunale hanno già addobbato le strade con bandiere tricolore.
“Il 150° anniversario dell’Unità d’Italia è un’occasione per riflettere sulle ragioni fondative della nostra nazione, per farle conoscere e, in questo modo, ritrovare le ragioni più profonde dell’essere cittadini in un mondo globalizzato. Proprio per guardare con fiducia al futuro – ha affermato il sindaco Ada Renzi – occorre essere consapevoli del proprio passato e conservare forti radici comuni”.