fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Telese Terme, una strada per Fausto e Iaio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Stamattina, presso il Comune di Telese Terme, abbiamo protocollato la richiesta, diretta Commissione per la Toponomastica, di intitolare una strada a Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci detto “Iaio”, uccisi il 18 marzo 1978, a Milano a 18 anni. Sono passati trentatré anni eppure ancora non si sa il perché della loro morte.
Lorenzo Iannucci era partito da Telese per Milano all’età di 8 anni dove suo padre era emigrato per lavoro.
Nel corso delle indagini sono emerse tre piste: delitto a scopo di vendetta maturato nello scontro tra destra e sinistra; pista narcotraffico: delitto finalizzato a impedire l’uscita del libro bianco dei collettivi operanti attorno all’area del “Leoncavallo” contro l’eroina; pista di via Montenevoso: delitto maturato per la vicinanza della casa di Fausto Tinelli al covo delle Brigate Rosse.A oggi, per la loro morte c’é una verità storica ma manca una giustizia. “Dimenticandoli li uccideremo una volta ancora”, sostiene Maria Iannucci, sorella di Lorenzo e membro attivo dell’Associazione Familiari e Amici di Fausto e Iaio (www.faustoeiaio.it)  La morte di questi ragazzi è rimasta uno dei tanti misteri italiani legati agli assassinii politici e dopo anni di indagini non si è mai arrivati ad una vera versione dei fatti che facesse emergere le vere responsabilità. La storia di Iaio è anche la storia della sua famiglia che come tante famiglie telesine sono state costrette ad emigrare da un sud povero e chiuso intorno a meccanismi di potere che non lasciavano spazio alla dignità delle persone, quella dignità che si ottiene solo con il lavoro che rende liberi. Una emigrazione che negli anni ha portato via tante famiglie di cui si è persa la memoria. Noi crediamo che il suo ricordo possa smuovere le coscienze intorno alla figura di un ragazzo che si è trovato non per sua volontà, in una storia sbagliata anche elevandolo a simbolo di quei tanti che sono partiti da queste terre non per propria volontà e ai quali tanto dobbiamo. Un omicidio impunito che rivendica giustizia e per il quale sussistono diversi elementi per riaprine le indagini. Senza memoria non c’è futuro né domani, né mai.
Con l’occasione abbiamo anche ribadito alla Commissione di prestare particolare attenzione a personaggi femminili. Ci sono solo 3 o 4 strade del nostro comune intitolate a donne, e abbiamo proposto una rosa di nomi che per ragioni, culturali, storiche e sociali ci sembrano adeguate all’intitolazione. Sul nostro sito o su face book trovate i nomi proposti”.

Fonte | www.vivitelese.it | di Gianluca Aceto-Le Fabbriche di Nichi/Sinistra Unita

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Il Bar Pasticceria Big secondo al Panettone Day 2025: Telese Terme celebra l’eccellenza artigianale

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Forza Italia, a fine settembre la Festa Nazionale a Telese: sarà anche presentato il candidato presidente del centrodestra in Campania

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

M5s, week end di incontri sul territorio: ‘Unità, chiarezza e determinazione per una nuova stagione politica’

redazione 1 ora fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 2 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 2 ore fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

Primo piano

redazione 1 ora fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 2 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 3 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 3 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content