fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Fondazione Città Spettacolo, Sguera (M5s): “Si apra una discussione in merito”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Sindaco Mastella, malgrado si fosse auspicata una discussione sull’argomento, anche all’interno della maggioranza che lo sostiene, ha deciso di rendere operativa la Fondazione “Città-Spettacolo”, come apprendiamo dagli organi di stampa. Ricordiamone rapidamente la storia. Costituita con atto notarile il 7 novembre 2005, sulla base di una delibera del luglio 2003 (il sindaco era Sandro D’Alessandro), – scrive il consigliere comunale del M5s a Palazzo Mosti, Nicola Sguera – essa avrebbe dovuto avere il compito di «curare e gestire i servizi culturali e del tempo libero nell’ambito del territorio di competenza dell’Ente fondatore». Nei principi ispiratori leggiamo che essa avrebbe dovuto permettere l’eliminazione di ogni inutile forma di burocrazia e incentivare sponsorizzazione per il finanziamento delle attività culturali, istituendo la figura dei partner e dei sostenitori. Nel 2006 D’Alessandro perse le elezioni. La giunta Pepe mise in naftalina la Fondazione, malgrado i ripetuti appelli di chi l’aveva fortemente voluta.

Ricordiamo, ad esempio, un’interrogazione di Orlando a Del Vecchio del 2013 in cui si chiedeva «perché, in caso la si reputi non più utilizzabile, non la si sopprime?». La mia domanda è: nata in un momento in cui si poteva ancora immaginare una dimensione “nazionale” di Città-Spettacolo, anche per l’entità dei finanziamenti regionali, e la costruzione di un “modello-Ravello”, ha senso oggi tenere in piedi una struttura così complessa che sostanzialmente dovrebbe sovrapporsi e sostituirsi all’attività dell’Assessorato alla Cultura quando le risorse, non solo per Città Spettacolo ma in genere per le attività artistico-culturali sono ridotte all’osso? Certo, mi si potrebbe obiettare che la Fondazione potrebbe essere uno strumento prezioso per valorizzare, finalmente, le competenze, per fare in modo che ad un Assessore scelto con criteri meramente politici ed elettorali si affianchi un team di “esperti”.

Il mio intervento – prosegue Sguera – ha solo lo scopo di suscitare una discussione in merito. Il timore, evidentemente, è che si decida di preservare e rimettere in piedi una macchina onerosa con il solo intento di poter distribuire incarichi e soddisfare il bisogno incoercibile di alcuni di avere ruoli pubblici e del Sindaco di poter accontentare tali pulsioni. Poiché il Sindaco ama le citazioni filosofiche, in questo caso mi sentirei di evocare il “rasoio di Occam”, secondo il quale «entia non sunt multiplicanda praeter necessitatem». È auspicabile, dunque, – conclude Sguera – una discussione, all’interno dell’opinione pubblica e, possibilmente, le sedi istituzionali (la Commissione Cultura e il Consiglio comunale) sull’argomento, nella logica di una democrazia informata e partecipata”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 3 settimane fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 1 mese fa

Benevento Città Spettacolo, arriva il vincitore del Premio Strega: Andrea Bajani ospite il 4 ottobre al ‘De La Salle’

redazione 2 mesi fa

Lauro: “Edizione di Città Spettacolo di altissimo livello, raffinata e degna dei grandi festival nazionali”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 6 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 6 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 7 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 7 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 10 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 11 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content