fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Commissione di indagine sul PIU Europa, le precisazioni del consigliere Sguera

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Riguardo alla richiesta di istituzione di una commissione di indagine sulle attività affidate dal Comune di Benevento ad esperti, consulenti esterni, nonché ai dipendenti comunali – nell’ambito del programma denominato PIU EUROPA -, formulata congiuntamente da me e da altri consiglieri (di opposizione e di maggioranza), ritengo doveroso chiarire quanto segue”. Inizia così la nota di Vincenzo Sguera, consigliere comunale Ncd a Palazzo Mosti, che aggiunge: “Preliminarmente, vorrei precisare, a titolo personale, – spiega Sguera – che non nutro alcun pregiudizio nei confronti di tutti coloro i quali hanno partecipato alla gestione dei Fondi del PIU EUROPA, sia in qualità di affidatari di incarichi professionali e consulenze, sia in qualità di amministratori e/o dirigenti del Comune di Benevento.

Tuttavia, per rispondere ad un’esigenza di trasparenza e correttezza nei confronti dei cittadini ed in considerazione delle numerose e pressanti richieste provenienti dagli stessi, – aggiunge l’esponente dell’opposizione – ho ritenuto opportuno sottoporre la questione al Consiglio Comunale, proprio affinché venisse valutata la modalità più consona per informare compiutamente gli stessi cittadini circa il corretto e necessario impiego dei detti fondi europei.

Preciso, inoltre, che non era, e non è, mio interesse conferire alla richiamata questione un’altisonanza mediatica inutilmente fine a se stessa, quanto piuttosto lanciare, da un lato, un messaggio alla cittadinanza teso alla condivisione con la stessa delle problematiche cittadine e, dall’altro, concretamente verificare che le procedure di attuazione previste nel Programma Integrato Urbano siano state rispettate secondo le norme stabilite e non vi siano stati inutili, illegittimi ed ingiustificati sprechi di danaro pubblico.

Ciò, tra l’altro, anche in conseguenza di una polemica che va avanti da circa un anno e che, nell’ultimo periodo, si è ulteriormente acuita – almeno da quanto è dato leggere sulle testate dei giornali locali, nei quali sono stati riportati articoli contenenti dichiarazioni provenienti da cittadini ed amministratori aventi ad oggetto dubbi e perplessità in ordine alla utilità degli incarichi affidati ed alla presunta incoerenza tra il lavoro espletato dai tecnici ed il pagamento del relativo compenso a questi ultimi.

L’istituzione di una commissione ad hoc, a mio avviso, oltre a perseguire il fine ultimo (dare risposte alle molteplici domande dei cittadini) come innanzi detto, – prosegue Sguera – consentirà di accertare in tempi brevi i fatti ed i comportamenti tenuti dalle persone interessate alla vicenda in qualsivoglia veste.

Per l’effetto di quanto sopra evidenziato, i compiti della istituita commissione consisteranno nella verifica e nella valutazione: dei criteri con cui sono stati affidati gli incarichi; della congruità delle consulenze conferite con le finalità del progetto complessivo; del lavoro effettuato e risultati prodotti dai professionisti nei diversi ambiti; della coerenza tra il lavoro svolto ed emolumenti percepiti o da percepire dai tecnici.

Queste sono le uniche ragioni che mi hanno spinto a sottoscrivere la richiesta di istituire la commissione speciale. Non altre. Anzi, – conclude Sguera – spero fortemente di poter dare una risposta positiva ai nostri concittadini, rassicurandoli in ordine al corretto utilizzo dei fondi europei. In tal caso, sarò il primo a congratularmi con chi ha gestito il danaro pubblico, nell’ambito del Programma PIU EUROPA”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 ore fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 13 ore fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 2 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 7 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 7 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 8 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 5 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 11 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 12 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 12 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content