fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Terremoto nel Centro Italia, raccolta fondi anche a San Giorgio la Molara

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da un iniziativa del Comune di San Marco dei Cavoti, il Comune di San Giorgio la Molara in collaborazione con i sindaci di Molinara, Pago Veiano, Pesco Sannita, Circello, Ginestra degli Schiavoni, Reino, Baselice, Montefalcone di  Val Fortore e Foiano di  Val Fortore hanno deciso di avviare, attraverso un comitato, una raccolta fondi a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma dello scorso 24 agosto 2016 nel centro Italia.

L’amministrazione comunale di San Giorgio la Molara, insieme alle associazioni presenti sul territorio, nei giorni  di domenica 28 agosto 2016 e domenica 4 settembre 2016, organizzeranno dei banchetti di raccolta fondi.

I punti di raccolta saranno in piazza San Pietro, dalle ore 9 alle ore 13, in piazza Madonna di Fatima dalle ore 11 alle ore 13 e presso il monumento dei caduti dalle ore 8 alle ore 13.

Sabato 3 settembre alle ore 20, inoltre, è prevista una cena sociale che si terrà presso il palazzetto dello sport in via S.Ignazio. Sarà simbolicamente servito un piatto di pasta all’amatriciana, con contributo minimo di 5 euro che verrà aggiunto al ricavato delle donazioni già devolute.

Il giorno 28 agosto inoltre verrà organizzato un punto di raccolta presso il Lago Mignatta, dove si svolgerà la manifestazione “San Giorgio Raduno Cavalli”. Il ricavato per intero verrà versato sul conto corrente bancario aperto per l’occasione “PRO TERREMOTATI CENTRO ITALIA” dalla BCC di San Marco dei Cavoti.

Una delegazione costituita dai sindaci dei comuni aderenti all’iniziativa provvederà a consegnare di persona il ricavato ai comuni danneggiati.

L’eventuale destinazione sarà concordata con gli enti locali dell’intera area terremotata al fine di dare la più giusta destinazione alla somma raccolta.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sisma nella notte a Bonito: scossa di magnitudo 3.5 avvertita anche nel Sannio

redazione 1 settimana fa

Il cda della Cooperativa Agricola San Giorgio Carni scarl si rinnova: Gagliarde alla guida

redazione 1 mese fa

San Giorgio la Molara, consiglio comunale tra tensioni e polemiche: Gagliardi e Zenca attaccano l’amministrazione

redazione 1 mese fa

San Giorgio la Molara, l’opposizione: ‘Consiglio convocato d’urgenza dal Sindaco, ma disertato dalla stessa maggioranza. Gestione sempre più opaca e inefficiente’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 5 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 5 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content