fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

VinEstate: a Torrecuso degustazioni, laboratori e show cooking. Gran finale con Vissani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà una tre giorni dedicata al vino e alla gastronomia con degustazioni, laboratori sensoriali e show cooking. Un programma, quello della 42° edizione di “VinEstate”, ricco di appuntamenti e di momenti dedicati alla valorizzazione delle eccellenze “Made in Sannio”, prodotte nel suggestivo territorio di Torrecuso.

Il borgo sannita da venerdì 2 a domenica 4 settembre accoglierà gli operatori di settore e i visitatori che, come nelle passate edizioni, saranno attirati non solo dalla nota qualità dell’Aglianico del Taburno, unico Docg dell’area, ma avranno anche la possibilità di solleticare le proprie papille gustative con dell’ottima Falanghina del Sannio Dop e con alte tipologie di uve come Coda di Volpe, Piedirosso. Greco e Fiano.

“Sono 42 anni – ha spiegato il sindaco di Torrecuso, Erasmo Cutillo – che portiamo avanti questa manifestazione con grande impegno e determinazione e con l’obiettivo di promuovere fuori dai nostri confini la grande qualità dei vini prodotti”.

Confermate anche per l’edizione 2016 le degustazioni guidate molto apprezzate negli anni precedenti tanto da spingere gli organizzatori a raddoppiarle per soddisfare il gran numero di partecipanti previsti anche per quest’anno. Una delle novità sarà uno spazio dedicato alla versione “Riserva” dell’Aglianico del Taburno Docg, dove gli enoturisti potranno degustare le due bottiglie di punta di ogni cantina enologica. Non mancherà ovviamente lo spazio dedicato alla gastronomia. Ci sarà, infatti, uno spettacolo di cucina in ognuna delle tre serate: si partirà con lo chef Angelo D’Amico; nella seconda, invece, sarà Antonio Pisaniello a svelare le sue ricette e a chiudere l’ultima sera sarà la cucina Gianfranco Vissani.

“La mission di VinEstate – ha spiegato Franco Ricci, presidente nazionale della Federazione Italiana Sommelier – deve essere assolutamente quella di promuovere la qualità Aglianico oltre i confini del comune di Torrecuso”.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 13 ore fa

L’olio della sannita Torre a Oriente unico campano al concorso nazionale Extra Cuoca

redazione 15 ore fa

Forza Italia, il vicesindaco di Torrecuso nuovo responsabile Sanità

redazione 3 settimane fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 3 settimane fa

Giornata Mondiale del Rifugiato a Torrecuso nel ricordo della mediatrice culturale Adele Zotti

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 9 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 12 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 12 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 12 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 12 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 13 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content